AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Quanti danio margaritatus? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=432975)

rosso&blu 07-11-2013 22:27

Sisi le femmine ora si vedono... Mi riferivo proprio alla colorazione più o meno "pallida" dovuta alle luci. Il ceratophillum l'ho drasticamente potato sia per via dei ciano che per il fatto che secondo me ciuccia tantissimi nutrienti ed è in competizione con l'elodea (che infatti cresce lenta). Le macchie scure su anubua e crypto mi ha detto nannacara del forum che è carenza di Co2. Da qui il suggerimento del carbo

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

plays 07-11-2013 22:42

ok;-) però come ti dicevo okkio--- anche ai ciano piace...
e come consigliavo avere una vaschetta o un contenitore con piante pulite aiuta molto.
Basta la luce e che non sia troppo freddo, almeno 20 gradi

Puoi tenere un pò di elodea e cerato, poco di uno e dell'altro. Sono utili sia per l'ombreggiamento sia perchè oltre ai ciano anche loro devono nutrirsi.

Hai l'askoll ambiente anche tu?

rosso&blu 07-11-2013 22:44

Ho un vecchio juwel Rekord 60... Magnifica vasca peccato per la plafo poco versatile, ma stavo pensando di scoprirlo

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho anche l'hydrocotyle che ha sofferto tantissimo. Stasera l'ho messa in un barattolo al buio vediamo se riesco a salvarla. Le altre le ho pulite più che ho potuto. Spero di azzeccare la fertilizzazione così ci saranno più ripari e zone rifugio x i pesci. Pensavo comunque di puntare su hydrocaritacee aggiungendo najas e valli (anche se anni fa non ebbi molta fortuna), perché cerato e elodea sono allelopatici

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

plays 07-11-2013 23:20

azz sai che forse l'avevo letto da qualche parte che erano allelopatici? Però non è detto che insieme non convivono...

Te lo dico per esperienza, arriverai a un certo punto che salvarle dai ciano è impossibile o di poca utilità. Mettere al buio la hydrocotile significa anche debilitare la pianta ulteriormente.

Se hai piante poco esigenti è importante avere tutti gli elementi presenti, magari anche in tracce per la legge del minimo http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Liebig, più che dare per ipotesi una dose piena di un fertilizzante completo. e poi il discorso no3/po4... ma i ciano vanno fatti sparire se diventano invasivi

rosso&blu 08-11-2013 06:37

Ho letto anchevio la legge di liebig è una delle faccende più affascinanti di cui abbia sentito parlare, quasi un principio filosofico... Purtroppo quando l'ho letta avevo già preso un bidone di florena... ;-)
Il rapporto no3/po4 nel mio caso è a svantaggio dei fosfati ma se alzo i fosfati ci sono i ciano...

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

plays 08-11-2013 21:14

beh dato che hai il carbo, ti conviene il profito sempre easylife (al posto del florena).
Dato che è meglio usare due prodotti della stessa marca. Mentre per gli no3/po4 probabilmente tu li hai già nel rubinetto? Sera non è male, io ad esempio per i macro uso l'NPK

Io sto finendo il ferropol che uso insieme al carbo, ma ho già pronto il profito :p
Il profito di suo non ha moltissimo ferro e più potassio, che con piante non molto esigenti può andare bene

rosso&blu 08-11-2013 21:17

Fosfati e nitrati li misuro prima dei cambi e mi sembrano fin troppo bassi. Piano piano passerò a prodotti della stessa marca, ma non voglio buttare quelli che ho già... Intanto il carbo non arriva perché aquariumline ha ritardi nelle consegne... :-(

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

plays 08-11-2013 21:27

che valori hai in vasca di no3/po4? E nei cambi?

Io con ferropol+carbo non ho avuto problemi

Se ti può essere utile :P .... 1 ppm è circa 1 mg/L

Sera "Florena" - concime liquido:

Fe (cloruro di ferro) - 890 mg / l
Cloruro di potassio - 1 mg / l
Magnesio cloruro - 2 mg / l
Acido borico - 2 mg / l
Bicarbonato di Sodio - 0,6 mg / l
Acido solforico - 1,6 mg / l
EDTA - 4,0 mg / l.

EasyLife ProFito: Integratore micro, K e Mg

Fe(2+) : 1.200 ppm ;
K : 7.000 ppm ;
Mg : 900 ppm ;
Mn : 400 ppm ;
I : 200 ppm ;
B : 80 ppm ;
Cu, Mo, Zn, Li : 20 ppm ;
Ni, Co, Al, Sn, F : 10 ppm
V, Se : 5 ppm

Ora come ora oltre al carbonio, hai poco potassio, se avrai solo il florena+carbo.
Il profito è più completo

rosso&blu 08-11-2013 21:51

No3 10 Po4 0,25 prima dei cambi. Nell'acqua di rete mai misurati

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

plays 08-11-2013 22:24

prova perchè,,, può essere che i valori siano + alti che in vasca.
Da qualche parte devono arrivare sti nitrati #24 oppure le piante non consumano a sufficienza


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08209 seconds with 13 queries