AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Aiutooooo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=432493)

Elia00 15-11-2013 14:48

Ricordati che in fase di maturazione non dei fare cambi la vasca va lasciata li non va toccata i cambi li puoi fare solo sulle vasche piccole. se sono senza filtro .
Ciao

TuKo 15-11-2013 16:32

@vampvip ho unito le discussioni che avevi aperto su questo argomento, sia in malattie che in chimica. Ti ricordo che da regolamento è proibito aprire topic identici in diverse sezione, ulterimente al fatto che chi ti sta aiutando in malattie, si potrebbe perdere dati importati ai fini di un corretto supporto.
Comprendo l'urgenza e l'apprensione, ma chi è che posta in malattie e non è afflitto da questi sentimenti? se tutti adottassero il tuo comportamento, ci sarebbe il caos più totale. Continua ad aggiornare questo topic, senza aprirne degli altri, Grazie.

eltiburon 16-11-2013 02:00

Sono d'accordo col mettere i pesci in un recipiente in attesa della maturazione della vasca.
Sul riportarli indietro sono meno d'accordo, perché secondo me equivarrebbe a ucciderli. Dubito che riuscirebbero a sopravvivere, una volta reimmessi nelle vasche del centro commerciale, dove è probabile ci sia di tutto!

vampvip 26-11-2013 02:22

Ho atteso qualche giorno per rispondere valutando così gli sviluppi , ringrazio tutti per i consigli , vorrei fare alcune precisazioni, primo non avevo capito bene il funzionamento del forum ma ho scritto due volte in sezioni diverse perché in una volevo chiedere aiuto sulle guppy incinta e nell altra volevo consigli su come sistemare i valori dell'acqua , ora capisco che sarà tutto collegato e dunque meglio così .. Paese che vai usanze che trovi, comunque i valori sono rientrati grazie al inserimento di zeolite nel filtro , suggeritomi da ennesimo negoziante , altri mi hanno consigliato anche acqua osmotica ma so che non va bene per i guppy , ho fatto comunque un piccolo rabbocco , per abbassare ulteriormente i valori del ammoniaca , probabilmente nel acquario grande ho messo troppo ghiaino e per questo si Sarà creata al filtro ulteriore difficoltà per smaltire i rifiuti.. Mi rendo conto sempre di più che un acquario non è uno scherzo ma un complesso equilibrio di organismi molto delicati , sicuramente bisogna partire bene ma penso che con molta volontà si possa anche rimediare in corsa, personalmente posso assicurarvi che nella mia città il consiglio riporta indietro i pesci al negoziante e' infattibile , anzi non esistono nemmeno veterinari che si occupino di pesci, i due da cui sono stata mi hanno praticamente riso in faccia per non dire peggio, comunque a forza di girare fra forum e negozi ho capito che poi ogni uno dice la sua creando a volte allarmismo e confusione , la serietà che consiglio dunque a chiunque come me voglia partire da zero e' chiedete consigli solo a chi abbia la possibilità di vedere i vostri pesci o il vostro acquario di persona e goda di molta esperienza , oppure rassegnatevi a sbagliare e a imparare pultroppo a spese vostre e dei vostri pesciolini..dopo questa lunga premessa continuo a monitorare costantemente i miei pesci , sono disoccupata e lo posso fare anche 5 ore al giorno , percui credo in quest ultimo mese e mezzo di aver acquisito una discreta conoscenza del argomento , pultroppo ho notato ultimamente dei comportamenti anomali nei corridorias albini, hanno la pancia gonfia e stanno adagiati lungo tempo sul fondo cosa molto strana , se qualcuno ha avuto esperienze di problematiche simili sarò ben lieta di avere qualche consiglio , a me sorge il dubbio di una possibile idropsia .. Spero proprio di no.. Grazie comunque a tutti per la vostra attenzione ....

Jessyka 26-11-2013 12:58

Avere qualcuno di più esperto che dia uno sguardo diretto ai pesci è sempre meglio.
Al momento come stanno i valori?
Non ricordo se l'hai già scritto, ma come è il ghiaino?
Con i Corydoras è molto facile che un'infezione ai barbigli si trasformi in patologie più serie.

vampvip 27-11-2013 14:16

Grazie ;) adesso nella vasca piccola degli avannotti va tutto bene ne ho salvati 7 e sono molto contenta di vederli crescere , nella vasca grande invece dinuovo panico i corridoras stanno meglio ma dopo aver dato da mangiare cibo mischiato a succo di aglio consigliatomi da ennesimo negoziante e aver messo un motorino più potente per far scorrere l acqua dinuovo picco di nitriti , ho rimesso altra zeolite e sera toxivert e batteri speriamo bene non so più cosa fare il filtro e' insufficiente a quanto pare ;(

Jessyka 27-11-2013 14:29

Vamp, non me ne volere, ma se senti troppe campane e segui un po' di quello, un po' questo, nessuno saprà aiutarti in maniera completa ed efficace.
E' quindi controproducente fare di tutto un po'.
Se vuoi seguire i nostri consigli segui questi, se vuoi seguire il veterinario segui lui, se vuoi seguire il negoziante segui il negoziante.
Come ti avevo avvertito i nitriti si sono rialzati. Non buttare roba su roba, l'unica è fare piccoli cambi ravvicinati e attaccare un aeratore.
Poco mangime e monitorare i pesci.
Il Toxivec può un minimo giovare, ma è una situazione temporanea e alla lunga dovrai comunque fare un cambio.
Non è insufficiente il filtro, solo non maturo e tutto quello che butti in vasca e i vari cambi non lo aiutano di certo.
Ora, come stanno questi valori? Il ghiaino è adatto ai Corydoras? Se per il momento gli è passata ma il problema è quello, si ripresenterà.

Ora, libero di fare quel che vuoi, giustamente, ma è meglio affidarsi ad una sola voce e metodologia (se non vuoi affidarti a noi, ascolta il veterinario che a differenza di molti negozianti DOVREBBE avere a cuore prima la salute degli animali che non il proprio tornaconto).
Capisco la tua voglia di sistemare quanto prima la situazione, ma bisogna agire con lucidità.

barmauri 27-11-2013 15:54

Come si fa a capire chindice le cose come stanno? Semplice basta che io capisco come funzionano le cose.. tante cose in acquario sono OGGETTIVE, basta capirle e di conseguenza si trova la propria strada.. senza capire per esemoio il ciclo dell azoto sarai sempre in balia degli eventi e delle opinioni che a tua volta non saprai valutare.. credo che Jessika e altri abbiano voluto dirti questo

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

vampvip 27-11-2013 18:13

Avete tutti ragione ho sbagliato presa dalla confusione , parlando di ghiaino ho 3 cm di fondo per le piante , ricoperto da 5 cm di ghiaino piccolo , ma se riesco faccio le foto sia al Aquario che ai pesci così magari mi date un opinione più obbiettiva, per ora i pesci stanno bene ma i valori sono pessimi , ho toccato quel filtro davvero troppe volte presa dal panico, comunque vi ringrazio ancora tutti moltissimo adesso cercherò di stare più calma e tranquilla e spero che tutto si sistemi al più presto ...

Jessyka 27-11-2013 18:14

La granulometria quanto è?
Scrivili i valori, senza problemi. :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12128 seconds with 13 queries