![]() |
Quote:
|
Io dal basso della mia esperienza ritengo che abbiano i loro pro e i loro contro
Come pro ho potuto constatare che i DSB con tipicus sono piu "puliti",la sabbia non compatta Di contro sicuramente ho notato che non hanno(almeno quelli che ho visto io)molta"vita" in superficie Probabilmente esiste un giusto bilanciamento |
Quote:
|
E allora come smuovere la sabbia per non farla compattare e fare respirare il dsb?
|
io con le stelle :-)
|
comunque sia se un dsb è ben alimentato e ben areato , non si compatta.
|
Io noto proprio il primo strato piú compatto.
|
Mi piacerebbe mettere la stella ma non so se posso.
Io ho un picoreef con DSB, vasca 30x30 quindi 900 cm quadrati di sabbia sugar-size nonchè 9000 cm cubi di sabbia. Solo la metà e coperta dalle rocce. Ci sta una archaster typicus ? Però da quando ho inserito i due Lysmata boggesi ho notato una fortissima riduzione del benthos.. non vorrei che l'aggiunta della stella sia il colpo di grazia. Non so... per ora desisto. |
fai bene, secondo me muore di fame
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Per tenere la sabbia pulita non si potrebbero usare anche gli Strombus luhuanus che, essendo alghivori (mi pare) non dovrebbero predare molto?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl