![]() |
Per un punto Martin perse la cappa:-D
|
si, ho sbagliato, volevo dire caudale, non anale #23
secondo me sono normali ancistrus, al 99%, quando sono piccoli hanno gli spot molto grossi e di un bianco acceso come molti altri L a puntini del resto |
Oggi vado al negozio e controllo poi vi faccio sapere #70
|
fai qualche foto, anche dal cellulare tanto la differenza si nota subito#70
|
Sono tornato adesso dal negozio. Foto purtroppo non ne ho fatte perché c'erano i commessi.
L'ho osservato bene stavolta e in effetti sia sulla pinna dorsale che caudale ho notato una striatura bianca, non molto spessa come questo esemplare ma c'era del bianco, sembrava più questo, non so se dipenda dall'età o dal fatto che siano ibridi. Tra l'altro dei quattro che ho visto lunedì ne sono rimasti due, non so se li abbia venduti o messi in altre vasche |
Se sono dei veri dolichopterus non sono ibridi.
I puntini li avevano grandi o piccoli come quelli in foto? |
Quote:
I puntini erano piccolissimi e molto numerosi |
Quote:
Comunque A te sembravano dolichopterus? Se hanno i puntini minuscoli in teoria sono dolichopterus. |
Per non saper ne leggere ne scrivere direi di si.
L'unico aspetto che non mi convince al 100% è la colorazione della pinna dorsale. Nelle foto che ho visto ci sono delle belle striature bianche piene e nette, In quelli che ho visto io non erano cosi netti, sembravano come grossi punti un pò tirati, non so spigarlo bene |
Quote:
la striatura bianca negli L183 da piccoli non è poco spessa #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl