![]() |
Quote:
|
Bellissimi spolipamenti e coralli che meritano delle foto decenti, peccato per la foresta dietro, fai al più presto qualcosa, i led rossi perchè non li togli?
|
Quote:
Tutta la mia vasca è un esperimento al momento. Dalla luce, alla schiumazione, alla popolazione. Se le alghe ci sono vuol dire che ci devono essere. Cioè che ci sono un pò di inquinanti da ciucciare, altrimenti le alghe morirebbero. Se ci fossero inquinanti, meglio avere un pò d'alghe per un pò che farli accumulare a danno dei coralli. In una situazione stabile, in cui la produzione di organico viene bilanciata dal ciclo dell'azoto, dallo skimmer, e dalla fotosintesi dei coralli, non c'è surplus di inquinanti, quindi le alghe non avrebbero di cosa mangiare e non ci sarebbero. I led rossi (ma io credo sia colpa di tutto lo spettro) a quel punto sarebbero solo di aiuto alla fotosintesi e allo sviluppo della pigmentazione dei coralli. |
vabbe da ma che centra!!! se ci sono alghe vuol dire che hanno trovato fosfati o nitrati da pappare!!! pure io un po ne ho secondo me è abbastanza normale però ricordati che sono competitori con i coralli per nutrimento (in pccola parte ovviamente).
Comunque che ti frega basta che gli sps sono colorati poi mica devono essere tutto l'anno splendenti, anzi ci sono fasi della colorazione piu opaca per riindirizzamento delle energie dell'animale per altri scopi tipo sopravvivenza per esempio!!! |
Secondo me tutte quelle alghe hanno da mangiare parecchio e sicuramente lo spettro della lampada le favorisce, poi appunto perché il tutto è un esperimento puoi provare a togliere i rossi e vedere l'andamento algale, comunque sono una capra in teoria e vado molto a naso quindi......
|
Ho letto il libretto di istruzioni
Finalmente riesco a maneggiare una reflex :-D
Non che sia capace a fare foto eh... #rotfl# ma piano piano mi avvicino a foto guardabili :-) Come messa a fuoco non sono ancora il massimo... la prossima votla farò di meglio. http://s6.postimg.cc/ameuo8pr1/DSCF3017.jpg http://s6.postimg.cc/5cehaouvx/DSCF3024.jpg http://s6.postimg.cc/3zws8sxgd/DSCF3029.jpg http://s6.postimg.cc/aevt5h465/DSCF3033.jpg http://s6.postimg.cc/h6m88bt5p/DSCF3036.jpg http://s6.postimg.cc/lh0w3wy8t/DSCF3037.jpg http://s6.postimg.cc/y9p03u9ul/DSCF3040.jpg http://s6.postimg.cc/8s6lk8s4d/DSCF3044.jpg http://s6.postimg.cc/iqrk6q1jx/DSCF3046.jpg http://s6.postimg.cc/juboiom71/DSCF3048.jpg http://s6.postimg.cc/qnc1eyd0d/DSCF3026.jpg |
Belli complimenti! l'ultima cos'è?
|
Quote:
|
un altro mondo hehe!! hai usato il programma macro?? dimmi un po i parametri iso e i tempi di otturazione!!
|
Quote:
Scherzo dai qualcosa mi ricordo. Allora la macchina è una Fujifilm Finepix S6500 fd non è un macchinone, anzi forse non è una vera e propria reflex nemmeno. Cmq... Super Macro ON ISO 200 Bilanciamento bianco presettato in modalità aperto/nuvoloso (l'unica che mi restituiva colori reali) Focus, apertura e velocità tutto manuale. Apertura F 6.4 / 7.1 Tempo di apertura 20/40 (se non ricordo male. Ero in modalità imposta aperturta e calcola tempo in automatico) Focus con rilevazione iniziale automatico e aggiustamento con rotella davanti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl