![]() |
Lampada:
http://s7.postimg.cc/qgb3ccvs7/1382180835486.jpg Posto: http://s10.postimg.cc/451eloewl/1382181040029.jpg http://s8.postimg.cc/nt88pttjl/1382181154093.jpg Lascia perdere l'acquario da rifare... |
il posto può andare bene, ti consiglio di procurati un foglio o una lastra di plastica per proteggere il legno sotto l'acquario, l'acqua salata può fare molto danno.
la luce invece non va, servirebbe una piccola lampada dedicata; quella che hai è poco potente, troppo alta e troppo lunga. per quanto riguarda la temperatura non c'è condizionatore che tenga, appena farà più caldo dovrai riportare i tuoi piccoli ospiti in mare non c'è alternativa. Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk |
Si lo so era per descriverti il posto
------------------------------------------------------------------------ Lampada appendibile al vetro led? Apposita per marino. |
scherzetto ! (no dai ho solo cambiato idea) faccio un 20 litri di triops ,lemna minor e una pianta"alta" da mettere al centro per deviare il flusso dell'acqua anche se molto basso e nel filtro (a zainetto) nell'apertura ci metto a "sacchetto" un pezzo di calza
------------------------------------------------------------------------ da bambino li allevavo in quelle vaschette (i kit giocattolo della clementoni) e li amavo! se non che duravano max 1-2 settimane ,ma nelle giuste condizioni durano molto di piu'! (1-2 mesi!) e hanno il tempo di fare le uova ,invece ogni volta di metterci le uova ------------------------------------------------------------------------ invece come devo fare per far seccare le uova? |
aaaaaaaaah
deciditi !!!!!!!! :-) vada per i triops, mi pare una soluzione più praticabile ;-) va bene come hai pensato la vaschetta, come fondo metterei sabbia. per far seccare le uova prelievi un po' di sabbia e la lasci asciugare. ..... è la tua proposta definitiva? la accendiamo? Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
si,la accendiamo
come di fatti ti ho detto sotto ghiaia grossa ,sopra sabbia (piu' cm della ghiaia grossa) |
Riguardante uova e cose varie,compro le uova e le metto direttamente nell'acquario le faccio schiudere fino a quando non diventano grandi,ecc.. Fanno le uova ,io prelevò la sabbia con le uova e in un contenitore faccio seccare il tutto (per qualche settimana) poi mettere la stessa acqua del acquario nel contenitore e poi si schiudono,appena passati 10 giorni dalla nascita li metto nell'acquario,cosi' e' un circolo perche' nascono di continuo e so che muogliono molto facilmente in modo tale di non perdere l'intera colonia che dici?
|
ok ;-)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
GRAZIE ora per sistemare il tutto mi manca soltanto (soltanto... #rotfl#)
50 litri portaspada: misurare e modificare i valori (stasera li misuro),sistemare eventuali decorazioni,mettere i pesci (portaspada (2 maschi) e 1 ancistrus),comprare 1 altro portaspada femmina con avannotti se lo trovo e basta. 100 litri: misurare e modificare i valori, sistemare decorazione aereatore (l'ho messa male),levare i portaspada e l'ancistrus (e metterli nel 50 litri) ,quando i valori sono apposto (e se i no3 non lo sono aggiungere l'egeria densa) vedere se si puo' levare il pleco e poi aggiungere 3 corydoras e 2 gymnocorymbus ternetzi. il colisa lo leveremo molto piu' in la quando la tarta sara' in un altro posto. (e a quel punto fare gli endler). vasca futura tartaruga: allestire e far maturare per poco piu' di una settimana ,mettere la tartaruga. vasca futura (ma che gia' ho ) endler : allestire (piante:microsorum pteropus,1 cladophora,lemna minor e vallisneria spiralis e ovviamente senza fondo per le piante) ,misurare e modificare i valori,far maturare per almeno 1 mese e mettere 3 endler (1m e 2f) e 5 red cherry (per fertilizzare faccio 1/3 di quanto lo dovrei fare veramente). poi i triops te lo dico dopo devo studiare ------------------------------------------------------------------------ mi sono dimenticato che nel 50 litri portaspada ci sono pure una marea di physa marmorata e nel 50 litri endler ci saranno una marea di planorbarius blu o rosse (ne ho una rossa per sbaglio sempre venuta con le piante) |
fai i test poi ne parliamo
;-) Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl