![]() |
mello85, alcuni anni fa insieme a tene avevamo avuto entrambi problemi uguali, abbiamo portato l'acqua ad analizzare con un fotometro per il rame ed il valore era risultato alto...per questo collego quei sintomi ai metalli.....
ink perchè cambiare resine ?? adesso esco tranquillamente a 000, il problema era che con 2 litri di resine queste non lavoravano....ne ho messi 250 ml su un bicchiere e 250 su un altro e esco a 000 anche con le stesse resine che prima mi davano 007 c'è qualche biocondizionatore che fa precipitare i metalli ??? con cambi così grossi non rischio di destabilizzare il sistema ancor di più ?? stefano anche secondo me i silicati non possono creare sti disastri..... poffo se non ricordo male avevi avuto anche tu rogne con sti silicati, ti creavano problemi così grossi ?? vi metto una foto di com'era la vasca al 16 maggio...da li il declino http://s9.postimg.cc/opy69a72j/IMG_4801.jpg |
I silicati minstavano devastando gli sps....avevo una forte concentrazione in acqua di rome in vasca....il test salifert arrivava a fondo scala......!!!!
Poi mettici che prima la vasca aveva avuto una botta da paura per via del Vetril.....imho un controllo non costa niente....una volta eliminati i silicati la vasca dopo 1 mese è ripartita Sent from iPhone....se faccio errori di battitura la colpa è de sto 'benedetto' touch screen....li mejomort......... :-) |
poffo hai fatto cambi grossi con acqua senza silicati o hai lasciato che il sistema se li mangiasse ??
domani dovrei riuscire a vedere bibarassa e a farmi prestare il test....così tanto per curiosità controllo.... del biocondizionatore che mi dite ??? leggendo qua e la sembra che leghino i metalli e li facciano precipitare....#24#24#24 |
io avevo provato un prodotto saechem cupra......non ricordo, ma non ho visto risultati finché non ho rifatto la vasca e cambiato le rocce
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
roby il cuprisorb.....ma dove lo hai trovato ??? lo trovo solo su ebay....
e di questo biocondizionatore http://www.superhigroup.com/biocondi.../biodrops.html che ne dite ??? |
qualunque biocondizionatore va bene se vuoi provare ....... devi spegnere lo schiumatoio
|
danni ulteriori rispetto a quelli che ci sono già non dovrebbe crearne giusto ??...skimmer spento e niente carbone....per quanto ??prima di usarlo faccio prima un altro cambio da una 30 ina di litri ?? ho visto che dal cambio di sabato i ciano stanno regredendo bene....
|
il cuprisorb dani ,in gioilleria.
puoi anche usare i biocondizionatori,ma lo skimmer impazzisce per parecchio e almeno un giorno deve stare spento,a me impazziva 3 giorni e dovevo chiudere l'aria e aprirla molto gradualmente Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Daniel, alcune resine possono rilasciare litio; ricorda che le resine scambiano, non assorbono. Tu sai per certo che quelle che usi sono food-grade? Quelle a viraggio di colore sono le peggiori a quanto ho sentito dire e c'è chi sostiene di aver avuto problemi anche avendo TDS zero e conduttività zero.
Usare resine "sicure" ti costa meno che prendere un test dei silicati. Io le uniche cose che farei alla tua vasca sono quelle che ti ho scritto e sono convinto che non funzionerà solo se hai qualche fonte di rilascio di metalli direttamente in vasca. |
ink fonti di metallo direttamente in vasca non ce ne sono....ho appena aperto anche la calamita tunze per vedere se era ben resinata all'interno ed era tutto ok....
ovviamente non conosco i dettagli sulle resine...ma penso che in tanti qui sul forum le usino....che resine consigli di mettere nel post osmosi ??? effettivamente del viraggio di colore mi importa poco perchè ho visto che anche se non sono virate comunque il tds sale a 001/002 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl