![]() |
Gli unici led validi nel marino per poter affrontare il fai da te senza buttar soldi e fare buchi nell'acqua sono cree e bridgelux, i kit da montare li trovi nei negozi online tipo aquastyleonline. Ciò detto illuminare un acquario di quella lunghezza con una sola plafoniera led mi sembra un po' difficoltoso.
Inviato dal mio Xperia P |
Sì, indubbiamente se avessi avuto una vasca più profonda avrei dovuto puntare su led più potenti, ma la mia alla fine sono solo 35 cm di colonna d'acqua. E mi sono basata su un fatto semplice: le tanto declamate GNC della Sicce montano led 5050. Per carità, sceglieranno il top di produzione e quant'altro, ma sempre 5050 restano. Visto che i 5630 sono più performanti, ho pensato che mettendone un bel po' non sarebbe stato tanto male, infatti i molli e le euphyllie stanno benissimo.
|
Quote:
|
Beh, non è che io ne monti molti meno... le strisce (sia 5050 che 5630) hanno 60 led/metro, quindi io monto circa 300 led bianchi e una sessantina di blu, e adesso volevo provare ad aggiungere un pochino di rosso. Il mio negoziante mi aveva consigliato 2 Sicce Minù, quindi un totale di 144 led bianchi, io così ne ho il doppio! Il tutto su 90 litri e senza spendere 600€.
|
questa soluzione delle strisce led mi stuzzica molto!
Se poi mi dici che l'effetto estetico non è affatto male..e che gli animali vivono bene....che ben venga! Dovrei prendere una plafo vuota ovviamente giusto? |
L'effetto estetico a mio parere è ottimo, questo weekend monto anche i led 5630 blu che mi sono arrivati ieri dalla Cina (qui in Italia non li vende ancora nessuno) e anche una striscia rossa e vedo come evolve! Dalla Cina volendo ho visto che hanno anche i 14000 e i 20000K. Io ho usato un pezzo di alluminio come base, ci ho incollato le strisce e le ho protette con un pannello in plexiglass (i led mi si erano degradati in pochi mesi, il venditore è stato correttissimo, si è informato e ha detto che è successo anche ad altri e il problema sembra essere l'umidità, mi ha spedito le strisce nuove raccomandandomi di mettere subito la protezione), sopra l'alluminio ho messo una ventola da PC x raffreddare e ho appeso tutto con dei cavi di acciaio. Non è neanche brutta da vedere, è leggera e sottile.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk now Free |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl