![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
maurizio , il mio punto di vista e' questo .
sicuramente non mi riferisco a tutti , spero che almeno il 30 % sia diverso . il mio sfogo era per dire che lo stato , vuole portare avanti questa politica quando ce' gente che ha lavorato 30 anni in un posto ed ora che la ditta ha chiuso o fallito a quasi 50 anni e non vale piu' una cicca e non lo assumono da nessuna parte , con moglie , figli e mutuo ancora aperto . purtroppo non sono luoghi comuni , ma una realta' . bisogna eliminare il concetto di eta' secondo me . per molti lavori una persona e' piu' utile a 45 anni che a 25 e viceversa ... |
Io lo elimino il concetto di età!!! Hai 40 anni cerchi lavoro, hai o non hai esperienza nel commerciale, sei un bel ragazzo e ci sai fare con le donne?Questa è la tua occasione!!!
Avanti!!!!! Contattatemi per inviare i cv! ------------------------------------------------------------------------ Scusate specifico anche che non sto cercando un semplice commesso, ma una figura diversa :) |
Bè queste 3 pagine sono piene di verità, in parte, ma anche di luoghi comuni all italiana..
Non parlo di me, che lavoro, per fortuna, da 15 anni nello stesso laboratorio grafico, anche se lo stipendio arriva a fatica.. Ma prendo come esempio la mia ragazza, ha 23 anni, cerca lavoro da 4 anni! Più volte sono andato con lei a lasciare CV a negozi, bar, attività in generale, le risposte più frequenti sentite con le mie orecchie sono state: - Stiamo cercando una commessa apprendista, ma con esperienza.. (mi prendi per il culo???) - Si stiamo cercando una cameriera, ma noi paghiamo solo con buoni pasto (non commento che divento volgare) - No mi spiace, noi assumiamo solo extracomunitari perchè li paghiamo meno e non si lamentano.. - Non sai l'inglese, ti faremo sapere.. (l inglese però lo so io, FUCK) - Assumiamo solo diplomati/laureati (conosco gente con la terza media che ne sa più di un laureato, che lavora meglio di un laureato, che "ci arriva di più" di tanti "dottor") - Si cerchiamo una cassiera, ma deve essere magra e di bell aspetto (qualche Kg in più, ho sentito anche questo) - (in una pasticceria a Chieri, TO ) Sei religiosa? Vai in chiesa la domenica? Pensi di volere dei figli in futuro? - Si cerchiamo, ma assumiamo solo ragazzi della comunità xxxxxx - Per il resto è un secco NO, NON CERCHIAMO, è tanto se rimaniamo aperti.. Ora, ditemi voi se è il caso di fare di tutta l erba un fascio, oppure usare il cervello.. Li vedo anch io i ragazzotti della nuova generazione che non hanno voglia di fare nulla, ma per gente come la mia ragazza che gira torino in lungo e largo per trovare lavoro, e le risposte sono quelle sopra, beh vi posso assicurare che è avvilente.. Per fare la commessa, barista, cameriera, che caxxo di diploma mai deve servire??? sono tutte scuse del cavolo. Le persone migliori che conosco, non portano di certo la cravatta, mentre chi ha provocato e sta provocando tutta questa "crisi", guerra tra poveri, ricerca disperata di un lavoro ha la cravatta.. Volete una ragazza italiana che ha voglia di lavorare? anche la domenica, natale, ferragosto, la notte e senza mai lamentarsi? la mia ragazza è disponibile.. ma sai, non ha il diploma.... #28g |
Quote:
|
Quote:
Purtroppo devo quotare , quì da me la situazione è la seguente , italiano che cerca in campagnia per lavorare , bene il datore di lavoro ti dice " o ti pago come gli extra o nulla , il "pago " sono 4 € puliti ora ovviamente non tutti in regola sia mai che vuoi arrivare alla pensione .....ora l'Italiano non accetta e si sente dire che non ha voglia di fare un ***** , senza soffermarsi sul fatto che gli extra dormono in 4 su un ducato , si lavano quando capita con acqua del contadino , mentre l'Italiano se và bene ha una casa propia dove deve pagare tasse tassine e una moglie , se và male ha un mutuo con figli a carico e una moglie ........però la colpa è dell'Italiano che non vuole lavorare #07 poi oh c'è anche quello eh !! e nessuno lo può negare. |
Avete descritto 2 realtà completamente diverse ma assolutamente veritiere !! Da una parte una generazione che farebbe di tutto per lavorare, e dall'altra una parte di quella stessa generazione che per tipo di (NON)educazione, permissivismo e compiacenza dei genitori rimane a casa fino a quando non trova esattamente quello che vuole fare....ma questo capiterà quando lui stesso avrà capito cosa realmente vuole fare.
Ultimamente abbiamo cercato 2 ragionieri , ma quando racconto a mia moglie cosa mi chiedono/dicono durante i colloqui, mia moglie si domanda se vi sia realmente la voglia/necessità di lavorare !!!!! Dalle domande più sciocche del tipo : si può lavorare ascoltando la musica? (in uno studio commercialista, dove i clienti arrivano inc@zzati come bisce perchè devono pagare le tasse) lo stipendio quant'è ? (prima ancora che io possa chiedergli le sue esperienze o abbia letto il suo curriculum) Senza contare le volte che mentre stò parlando gli squilla il telefono al quale rispondono per salutare l'amico e dirgli che si sentono più tardi !!!!! Cavolo, io 20 anni fa, al primo colloquio, sono andato vestito in giacca e cravatta e mi sono preoccupato solo di far capire a chi mi stava davanti quello che sapevo fare, che ero sveglio, che la mole di lavoro non mi preoccupava, e che se mi avessero messo alla prova non si sarebbero pentiti ! |
Io proprio non so che dire e nn so dove sbattere la testa.. mi trovo io, a 33 anni a nn riuscire a crearmi una famiglia in quanto con uno stipendio, e non sempre stabile non posso espormi e mantenere me, lei, casa macchina e bollette, lei a 23 costretta in casa xchè quei pochi soldi rimasti, e si parla di un centinaio di euro, devono bastare, x chissà quanto, per pagare i bus e la metro per portare CV in giro...per tutto il resto pago io, per forza #23
Ogni 3 mesi circa le agenzie la chiamano per qualche catering, lavori interinali.. Robe per esempio del tipo, che per una serata, dalle 16,30 a oltranza, mezzanotte, l una o oltre, le danno 35 euro #09 da li ancora bisogna togliere le tasse ecc ecc, in tasca rimane con meno di 25 euro per MINIMO 6-8 ore di lavoro.. Non mi pago nemmeno la benzina per portarla alla location!!! Ma nonostante ciò ci va, sempre, non si sa mai che un mircacolo la faccia assumere in qualche catering, ma sappiamo bene quanto sia utopica questa cosa! Tanti altri col cavolo che si sacrificherebbero il week end per 25 euro! Che paese è, un paese che discrimina i propri connazionali, favorendo rom e quant altro, che non offre più opportunità.. Scusate per lo sfogo e per aver "inquinato" il topic, spero che "il diplomato" sia all altezza dal lavoro proposto, ma ricordate che un foglio di carta non vuole dire nulla, non fa la persona.. |
Quote:
Non conosco la tua fidanzata e non posso spiegarti i motivi di rifiuti, posso consigliarti di guardare nel vostro centro città sta aprendo un nostro punto vendita e provare a portare un cv, forse anche su fashion job c'è l'inserzione oppure mandalo a me con foto lo giro alla persona che segue la zona. Comunque considerazioni varie e polemiche a parte grazie a questo post ho ricevuto ben un cv!! Incredibile!! Questo è un lavoro concreto e non ditemi che ho chiesto laureati o chissà cosa e non ho mai parlato di stipendio da apprendista.... Quindi? Continuiamo con la polemica all'italiana vai!! 😁😁😁😁 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ho scritto così perché tanti appunto hanno un idea sbagliata del lavoro di 'commessa' e non si abbassano. La frase sta ad indicare che la figura avrà una professionalità di livello e visto che ho scritto anche senza esperienza questa la formazione la diamo noi, che volete di più? Una fetta di pane e nutella? ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl