AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Piccolo biotopo "Rio Orinoco" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428297)

cardisomacarnifex 02-10-2013 22:49

Non era della Wave, ma comunque di una marca di media qualità, quindi probabilmente come hai scritto tu, sebbene fosse indicato sulla confezione la non reattività in acqua, qualcosa rilascia. Non è comunque un rilascio particolarmente importante, dato che comunque la durezza rimane bassa, era 3 anche prima dell'immissione di foglie e pignette. Tra pochi giorni devo fare il cambio dell'acqua, proverò a rialzare leggermente il KH fino al valore 5 per poi passare al filtraggio su torba. Vorrei provare ad abbassare gradualmente il pH a 6, vedendo come reagiscono i pesci.

cardisomacarnifex 03-10-2013 18:13

Un'ultima delucidazione sull'uso della torba. Ho letto attentamente la scheda di utilizzo qui sul forum, ma mi è rimasto un piccolo dubbio: dopo aver alzato leggermente il KH (diciamo a 5), si passa al filtraggio su torba, facendo attenzione a non far scendere troppo rapidamente il valore pH. Successivamente, raggiunto il pH e il KH desiderati (esempio 6 e 2 rispettivamente) i cambi parziali vanno fatti con acqua avente valore KH pari a quello dell'acquario filtrato su torba (quindi KH 2 nell'esempio) oppure con acqua avente ancora KH 5, in modo tale che sia la torba ad abbassarlo? Da quello che ho capito, dovrei usare la solita miscela con KH 5, mi sbaglio?

Sir Dark 04-10-2013 10:35

Con KH a 2 non rischi che il PH possa subire troppi sbalzi? Ti converrebbe magari portare il KH a 4.

mattser 04-10-2013 11:52

Quote:

Originariamente inviata da Sir Dark (Messaggio 1062160800)
Con KH a 2 non rischi che il PH possa subire troppi sbalzi? Ti converrebbe magari portare il KH a 4.

ah ah errore...:-D gli acidi umici e i tannini della torba suppliscono alla funzione tampone del kh quando quest'ultimo è a valori bassi

davide.lupini 04-10-2013 12:14

i valori dell'acqua dei cambi dovrebbero essere il più simile possibile a quelli della vasca, non è semplice, però è fattibile, io per i cambi uso acqua stabulata con bombe di torba in modo da avere gli stessi valori quando effettuo i cambi.

cardisomacarnifex 04-10-2013 14:24

Perfetto. Pertanto una volta misurati i valori ottenuti in vasca col filtraggio su torba, si "aggiusta" l'acqua dei cambi in base a quel tipo di valore. Tutto chiaro, grazie.

cardisomacarnifex 17-10-2013 00:06

Aggiorno la situazione: sto effettuando cambi parziali con acqua più dura per portare il KH a 5 - 6, per poi iniziare il filtraggio su torba (ho preso quella in granuli della Dennerle). Nel frattempo, i Dicrossus hanno nuovamente deposto le uova oggi, sempre sulle foglie di Echinodorus subalatus. Si tratta della coppia che aveva già deposto in precedenza, mentre la seconda femmina è ancora immatura. Stavolta le cure parentali alle uova mi sono sembrate molto più intense e decise, anche la femmina era bella "cattiva", pur limitandosi a parate minacciose. Probabilmente nessun uovo si schiuderà a causa del pH ancora neutro (7), ma prendo positivamente il fatto che i pesci stanno facendo esperienza.

mattser 17-10-2013 11:28

sono contento :-).....le prime deposizioni dei ciclidi di solito non vanno a buon fine proprio per la mancanza di esperienza.....poi diciamo che" prendono via"

davide.lupini 17-10-2013 11:31

cerca di evitare le troppe riproduzioni e troppo ravvicinate, per la femmina è sempre uno stress (sia per la deposizione in se che per le "attenzioni" del maschio nei suoi confronti per indurla a riprodursi nuovamente)

cardisomacarnifex 17-10-2013 14:02

Anche questa covata non è andata a buon fine, come previsto. Stamattina tutte le uova erano sparite, probabilmente mangiate. Adesso è il turno dell'altra femmina, che ha messo su pancia, promette bene.
Non saprei come fare a impedire l'ovulazione della femmina, ho messo due femmine proprio per diminuire questo stress da "eccesso di zelo" da parte del maschio sempre sulla stessa compagna. Non ho modo in questo momento di intervenire sui valori dell'acqua dal momento che li sto cambiando per il discorso torba. Idee?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10618 seconds with 13 queries