AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Scalare Sospetto Costia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427789)

Carmine85 02-10-2013 12:59

Stressarli con continue cure non serve a granché....mettili nel tenerife che ci capita proprio a fagiolo e controlliamoli un pó....naturalmente abbiamo bisogno dei tuoi occhi....:D

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

dimus90 02-10-2013 14:12

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062157988)
Stressarli con continue cure non serve a granché....mettili nel tenerife che ci capita proprio a fagiolo e controlliamoli un pó....naturalmente abbiamo bisogno dei tuoi occhi....:D

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

I miei occhi? allora siamo del gatto :-) comunque li sposto tutti e 4 oppure solo i due neri che dici meglio sarebbe tutti e 4 adesso sto mettendo l'acqua del loro acquario sul tenerif
ps la temperatura per adesso lo lasciata intorno ai 30°

Carmine85 02-10-2013 14:56

Gli altri che sintomi hanno? Mangiano, defecano normalmente? Le pinne come sono?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

dimus90 02-10-2013 15:20

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062158119)
Gli altri che sintomi hanno? Mangiano, defecano normalmente? Le pinne come sono?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

Sono quelli del video 2 gold e 2 Neri e i gold mostrano gli stessi sintomi pinne chiuse anche quelle dietro un po opachi , i pesci mangiano tutti e le feci non le ho viste però

Carmine85 02-10-2013 15:22

Allora perché li hai separati da una rete nella vasca?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

dimus90 02-10-2013 16:12

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062158153)
Allora perché li hai separati da una rete nella vasca?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

perché la rete era rimasta da quando i due gold avevano deposto e attaccavano la scalara nera più grande la mamma appunto e l'altra scalara nera la lasciavano in pace invece i due pinna a velo che ho avuto dopo uno scambio li avevo messi di qua della rete con la prima che si é ammalata ma li ho introdotti una settimana prima che si fosse ammalata. E visto che stava male lei per prima ho lasciato il divisore che é di plexiglass e rete cosi non veniva a contatto con gli altri ma si vede che i batteri nuotano anche da soli , infatti cé scritto cosi in giro che si cercano da soli un nuovo ospite.
http://s11.postimg.cc/7dv8vj6e7/WP_001873.jpg

http://s21.postimg.cc/ub77xslr7/WP_001870.jpg
a breve anche un video che sto caricando adesso
Edit. Eccolo
http://www.youtube.com/watch?v=NHtsh...ature=youtu.be


Edit2. Ho notato anche che hanno l'estremità della coda consumata e bianca

http://s24.postimg.cc/5tpqar775/WP_001875.jpg

http://s21.postimg.cc/jkag865ur/WP_001876.jpg

http://s21.postimg.cc/hoj2j9rmr/WP_001877.jpg

http://s21.postimg.cc/8w6p9bvvn/WP_001878.jpg

http://s21.postimg.cc/48w1ttj4z/WP_001879.jpg

Qui sta degenerando la cosa #23 mo che gli fo ? cavolo sull'altro acquario anche con l'acqua ambrata non vedevo un gran che ma qui si vede tutto cavolo

dimus90 02-10-2013 19:53

Questa é la situazione adesso
http://s10.postimg.cc/a63qk00th/WP_001880.jpg

Oggi é peggiorata tantissimo in poco tempo la prima scalara che é stata contaggiata che é anche quella che ha circa 4 anni.. -43 appena l'ho spostata nella vasca per la cura ho notato che era parecchio bianca che gli usciva tipo del pus da punti a caso del corpo ha iniziato poco tempo fa a non muovere una pinna e a stare girata in verticale facendo fatica a nuotare e ogni tanto andava su a pelo d'acqua poi scendeva , poi 5 minuti fa si é adagiata sul fondo e respira a fatica e si vede che non é più curabile. Ma che malattia é non può essere solo costia questa .
Comunque mi sa che tra poco se ne va la poverina che ha sofferto molto negli ultimi giorni, poverina che ha portato alla luce piu di 500 avannotti che sono cresciuti.
Io davvero una malattia cosi non lho mai riscontrata nei miei acquari . Adesso che posso fare per gli altri 3 non voglio che finiscano come lei e '' il portatore ? '' che sta bene sarà per sempre un portatore o gli passa ? Non sò che fargli più e per i medicinali nuovi sti tedeschi ancora non si fanno sentire... Aiuto!
Ah appena li ho messi nel tenerif ho notato che la scalara che é ridotta in fin di vita ormai non voleva più mangiare.
Ah sto tenendo ancora la temperatura a 30°

polimarzio 02-10-2013 20:16

Ciao, letto tutta la discussione, con i soli elementi riportati, in prima ipotesi, potrebbe essere in atto una infezione proliferativa di parassiti ma con probabile sovrainfezione batterica. Utile sarebbe stato conoscere le concentrazioni dei valori acquatici della vasca primaria al momento dell'inizio dei sintomi.
Tuttavia, dopo aver rimosso eventuali residui di medicinali previo carbone attivo 24H, se le attuali concentrazioni di N02, N03 e PH rientrano nella norma, cosiglio di trattare con un prodotto per uso acquariologico a base di blu di metilene portando la temperatura a 28C° con aerazione.
Ciao;-)

dimus90 02-10-2013 20:33

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio (Messaggio 1062158634)
Ciao, letto tutta la discussione, con i soli elementi riportati, in prima ipotesi, potrebbe essere in atto una infezione proliferativa di parassiti ma con probabile sovrainfezione batterica. Utile sarebbe stato conoscere le concentrazioni dei valori acquatici della vasca primaria al momento dell'inizio dei sintomi.
Tuttavia, dopo aver rimosso eventuali residui di medicinali previo carbone attivo 24H, se le attuali concentrazioni di N02, N03 e PH rientrano nella norma, cosiglio di trattare con un prodotto per uso acquariologico a base di blu di metilene portando la temperatura a 28C° con aerazione.
Ciao;-)

Si é vero non ho pensato di misurare i valori all'inizio perché pensavo non fosse rilevante visto il tipo di malattia ma ho sbagliato ,quindi e come pensavo non é una sola cosa ci sono più infezioni.
Il ph adesso é a 6,8 sulla vasca di cura e nella vasca d'origine a 7.0 purtroppo gli altri test non li ho e ormai e tardi per andare dal negoziante, purtroppo a base di blu di metilene mi é rimasto solo il fauna mor che sicuramente non aiuta o riprovo con l'omnipur o non so che fare , grazie per aver scritto

Carmine85 02-10-2013 20:45

Visto che è un'infezione conclamata da più patogeni potenzialmente, mi sembra strano che l'omnipur non ha sortito effetto.....figurati col faunamor...

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12594 seconds with 13 queries