![]() |
Se metti batteri penso sia normale che si formino patine bianche e acqua torbida.
Riguardo all'allestimento, visto che da quanto ho capito vuoi fare un Malawi/Tanganyika... in questi laghi Africani ci sono per caso coralli, anemoni eccetera? Non penso proprio. Perché non ti limiti a mettere rocce e piante come Vallisneria sp. e Anubias sp.? |
:-))
non ci crederete mai, ma vi giuro che mi sono riletto il topic ben 3 volte dal primo messaggio all'ultimo ieri sera alle 21.30 , perchè ero convinto si trattasse di dolce, ma vedevo il riflesso di un marino. Allora nel dubbio ho pensato di star zitto e non scrivere perchè non sapendo nulla di marino e non capendoci più nulla, ho preferito evitare figuracce. Comunque io quella patina bianca all'angolo della primissima foto postata, l'ho avuta "ondeggiante" per un buon mesetto sul legno... Sinceramente, bravo (anzi bravissimo) per aver costruito una barriera così, non saprei nemmeno come iniziare. Ma in ogni caso non è naturale. Saranno presenti anche gli anfratti, ma sinceramente il pesce non sentirà mai a casa sua. By the way, non sono qui per criticare... Però fossero state solo rocce colorate, per dei ciclidi africani l'avrei capito seppur sarebbe comunque innaturale, ma non si tratta di rocce soltanto, ma di millemila altre cose che i pesci non sentono come loro. Ma son gusti. |
Gusto estetico a parte, ci sono dei problemi di fondo per una vasca del genere per ciclidi afircani:
- l'allestimento è troppo serrato, non mi sembra di vedere gran che di anfratti utili (una tana è una vera e propria cavena chiusa con una sola entrata, dove ci deve passare circa un pugno) - i coralli finti di si riempiono di alghe in un nanosecondo, diventando orribili, e non c'è alghicida che tenga....al contrario, una roccia con una velatura di alghe ha un aspetto naturale - per mantenerli belli, ti tocca pescarli ogni volta e pulirli: questo va contro una delle regole fondamentali con pesci territoriali come gli mbuna, ovvero non scombussolare il layout, in quanto destabilizza i loro riferimenti innescando ogni volta nuove lotte per il territorio - la pulizia, oltre a rompere le palle ai pesci, dopo un po rompe le palle anche a te, fidati...anche perchè certe alghe non vengono via solo con una strofinatina leggera - gli arredi sintetici non sono adatti per pesci che brucano e raschiano, in quanto se si deteriorano (e a forza di strofinarli per pulirli, lo fanno) possono ingerire sostanze non proprio salutari quindi non c'è solo un fattore di etica dell'arredamento, ma proprio problemi tecnici!!! ;-) dammi retta, i coralli finti usali per fare un centrotavola, in acquario mettici i sassi e basta ;-) |
Coral, ci sono diversi utenti che ti danno spiegazioni e consigli, prima fai domande da neofita, poi viene fuori che hai altre vasche, compreso il marino....... cerchiamo di fare un po' di chiarezza......
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
C'è da dire che però il layout è molto figo :-))
|
Cseil, Immagina di vedere un pesce pagliaccio in simbiosi con un ciuffo di muschio di Giava.......
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Quote:
|
ragazzi mi state convincendo.. l'idea era quella di creare un effetto barriera con gestione molto più easy.. il mio mini marino sembra un bambino capriccioso che come ti distrai ,per quanto stabile possa essere, ti fa sempre il dispettuccio... per il discorso delle alghe pensavo di lavorare con resine sin dal post maturazione, alternare i carboni a compresse a rilascio prolungato, non eccedere nelle ore di luce e dal 2 mese di popolamento montare uno sterilizzatore a UV.. che ne pensate sarà una guerra persa in partenza?? l'attivatore batterico è la prima volta che lo uso per questo vi sto interpellando da "neofita" in quanto nel mio dolce non l'ho utilizzato e ho fatto maturare il filtro mettendo un pò di mangime una volta a settimana per 8 sett.. e per il mio marino ho usato una spolverata di sabbia prelevata da un acquario già da tempo avviato e utilizzato rocce di ottima qualità.. come attivatore ho usato Askoll Cycle Ultrafast ma non pensavo di avere questi effetti..!
|
Bene adesso iniziamo a capirci............
Le alghe ricopriranno tutto nonostante i sistemi che vuoi mettere in atto, troppi arredi statici e nessuna pianta a fare da competitore. Se intendi inserire ciclidi meglio seguire le istruzioni di Metalstorm #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl