AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Reattore di calcio a gusci di conchiglie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427464)

paolo.bernardi 24-09-2013 22:44

Magari l'aragonite sarà più indicata per il reattore, ma il buon Matteo già si preparava a lunghe serate di veglia per separare gusci da granuli e a me sembrava eccessivo :-) :-)

Anch'io ho fatto qualche ricerca sui siti, l'acquariofilia mi piace per questo, ma non ho capito un granché
Quando un lumaca produce il suo guscio ci finisce altro rispetto al carbonato di calcio? Siamo partiti dal presupposto che la corallina contiene tutti gli elementi utili alla formazione di un nuovo scheletro, ma e' dimostrato da studi o ci siamo arrivati per logica?

A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Paolo Piccinelli 24-09-2013 22:45

BINGO!!!

http://en.wikipedia.org/wiki/Ocean_acidification

http://reefkeeping.com/issues/2002-0...ture/index.php

"... Aragonite is much more soluble than calcite ..."


Paolo, gli studi ci sono... Qualcosa mi ero scaricato da reefkeeping mag e da advanced aquarist.
Adesso peró é tardi e vado a nanna, domani vedo se li ritrovo.

Se vuoi prova a cercare "randy holmes farley reefkeepingmag" su google, qualcosa dovresti trovare.

Giuseppe Cris 24-09-2013 22:53

Si dice anche che oltre ad essere composti da carbonato di calcio i gusci abbiano a volte anche una componente di fosfato di calcio
È composta da costituenti inorganici come il carbonato di calcio (CaCO3) o il fosfato di calcio (Ca3(PO4)2) che gli animali estraggono dall'acqua di mare e che vengono integrati da sostanze organiche (solitamente un insieme di proteine complesse secrete dal mantello).

paolo.bernardi 24-09-2013 22:56

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062149598)
Se vuoi prova a cercare "randy holmes farley reefkeepingmag" su google, qualcosa dovresti trovare.

Io vado al letto ben più tardi ma a quest'ora posso cercare giusto qualcosa su John Holmes :-))



A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

bibarassa 24-09-2013 23:40

Ciao Matteo,
la differenza tra aragonite e calcite l'aveva spiegata a suo tempo Rovero in un suo articolo apparso sul sito del GAEM, chissà se c'è ancora in rete, dove appunto spiegava che la calcite non va bene per fornire calcio e carbonati ai coralli

paolo.bernardi 24-09-2013 23:48

Il problema e' se non va bene perche' richiede maggiore acidita' e quindi spreco di CO2 oppure se dannosa....
Dobbiamo mandare Matteo a letto tranquillo :-)


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

ALGRANATI 25-09-2013 07:26

sinceramente ho dormito ugualmente..........ho deciso che me ne frego delle conchiglie nella corallina e se ai coralli non piacerà molto....beh....problemi loro.
comunque sia io non ho mai notato residui strani le volte che vado a pulire il reattore quindi immagino che problemi nello scioglimento non ce ne sono.

vikyqua 25-09-2013 08:02

Io il reattore lo usavo tantissimi anni fa', e devo dire il vero, funzionava a sabbia corallina perlopiu' composta da gusci di conchiglie. Credo sia prettamente una questione di efficienza e solubilita'. Un guscio di conchiglia e' formato da tanti elementi a seconda del guscio stesso, ma essenzialmente al 98% e' carbonato di calcio, il resto posso essere fosfati "di calcio", perliti, iodio etc. insomma elementi naturalmente presenti nei sali marini.

bigjim766 05-10-2013 14:58

Io metto i gusci di cozze e lingue rosse noci ora non so come si chiamano dalle vostre parti, dopo posto foto

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Avete mai fatto caso nei tufi per costruzione che ci soni scheletri di noci quello è materiale calcareo

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09778 seconds with 13 queries