AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   primo test quasi completo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427268)

shak 23-09-2013 13:34

Ti do qualche spiegazione sul fosforimetro:
- misura in ppb (parti per miliardo)
- ppm e ppb sono relazioni massa/massa
Quando si utilizza l'HI736 si misurano i grammi di fosforo per grammi d'acqua x 1 billione

Sono parti di soluto (fosfato) per parti di bilioni della soluzione (campione d'acqua).

A noi interessa il fosfato non il fosforo per convertire da fosforo in ppb a PO4 in ppm è necesario moltiplicare il rapporto della massa da PO4 a P.

ovvero:

94.973/30.974 è il peso del fosfato diviso il peso del fosforo totale nel fosfato

Ecco il motivo per cui si deve moltiplicare per 3,066.

1 ppb di fosforo x (94.973 g fosfato/30.974 g fosforo) = 3,066 ppb fosfato

30,974 amu è il peso atomico del fosforo
90,973 amu quella del fosfato
Si divive poi per 1.000 per ottenere ppm (parti per milione) anzichè ppb (parti per bilione) che è l'unità di misura in cui generalmente si preferisce riferire ai PO4 in acquario.
http://s8.postimg.cc/hpfowo7vl/hi736.jpg
------------------------------------------------------------------------
PO4 sono un atomo di P e 4 di O

P pesa 30.9737622
O pesa 15.99943

O4 pesa 15.99943 x 4 = 64
PO4 pesa 64+30.974 = 94.974
------------------------------------------------------------------------
quindi per ogni particella di P che abbiamo contato e quindi pesato, abbiamo una corrispondente molecola di PO4 che pesa 3,066 volte di più, moltiplicando per questo numero sappiamo qual'è il peso di PO4

tene 23-09-2013 13:50

apposto adesso tocca leggerla almeno 8 volte :-D

raptino 23-09-2013 14:44

maremma maiala, shak, inuna precedente vita ti ho fatto un qualche torto ? ci conosciamo e ti stò sui maroni ???? Di tutto il discorso ho capito che:
1) DEVO moltiplicare per 3,066
2) il peso atomico del mio cervello indica che ho il medesimo fosforo di una capra tibetana nana.

A parte gli scherzi, ti ringrazio per la minuziosa spiegazione, mi dispiace solo non essere in grado di comprenderla appieno......l'unico aspetto positivo che ricordo del liceo classico è che la chimica si fece solo i primi due anni.
Questa sera proverò a rileggere con calma, dopo essermi procurato 1 aspirina, ma temo che alla fine mi fiderò solo del tuo dictat: moltiplica per 3,066

tene 23-09-2013 15:11

#rotfl# shak sei un sadico

shak 23-09-2013 16:48

ragazzi scusate #rotfl# prometto che non lo faccio più


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,51564 seconds with 13 queries