![]() |
Quoto..... gomitoli di Chetomorpha ......-35
Io Tra un po' ci faccio una maglietta...!!...:-D Così anche io posso asciugare il prisma del rifrattometro...#rotfl# |
Allora che Chetomorpha sia!!!
Sostanzialmente faccio un filtro ad alghe, giusto? Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Anche no......la metti in vasca
Se fai un filtro ad alghe poi dovrai illuminarla, in vasca prende direttamente la luce... Magari mettila un po' "incastrata" in modo da non svolazzare in giro in un punto di facile accesso e ogni tanto la sfoltisci un po' |
Va bene, per ora uso solo una vasca (il cubo da 60l) tanto sono sempre in tempo ad integrare nel sistema con la vaschettina secondaria ;-)
Arriveranno presto altri dubbi mhuahahah Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Finalmente ho ricevuto l'impianto a osmosi della forwater 190l/g con post filtro anti silicati ma ho due domande:
-quando è in funzione devo tenerlo per forza in verticale o può stare anche "sdraiato"? -io lo attaccherei quando mi serve al rubinetto del bagno, quando non è in funzione quali sono i tubi che devono stare più in alto rispetto alla membrana? Come faccio a tenerli in quella posizione? Un grazie a chi mi risponde ;-) Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
E poi leggendo le istruzioni non si fa riferimento allo scopo del restrittore, qualcuno mi illumina?
Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Buona sera, ragazzi!!!!
Ho riempito la vasca di acqua osmotica per vedere se perde e stasera ho installato le due NanoKoralia 1600l/h, ma è normale che vibrino un pochino? Di rumori strani non se ne sentono però è come se tremassero a scatti, in particolare una delle due è proprio evidente, mi devo preoccupare? Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Aggiornamento:
salinità 35 per mille e temperatura 26 gradi, è tutto pronto per accogliere le rocce vive ma quanti kg ne metto? Io pensavo ad una decina perché poi qualche roccetta in più arriverà con i coralli. Dico bene? Avete qualche consiglio particolare sulla scelta delle rocce? Premettendo che le prenderò in negozio probabilmente non ancora spurgate :-) P.s. Alla fine sono riuscito a mettere in vasca 58 litri di acqua tenendo 2-2,5 cm dal bordo :-)) Grazie per le risposte Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Sì, penso che 10 kg vadano bene. Utilizzerai lo skimmer?
|
Si, ho un Deltec mce300. Lo posso usare fin dalla maturazione? Ho letto di pareri discordanti ma sono attirato dal fatto che usandolo da subito non si traumatizza la vasca
Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl