![]() |
Con i neon, se prendi le cuffie stagne non hai problemi per la condensa. Con le lampadine a risparmio invece mi sa di sì, ma non so dirti con certezza.
Nel caso, se proprio ti sentissi negata per il faidate, c'è anche questa possibilità: è una centralina esterna per un neon T5 (ma ne esistono anche altri modelli). Inclusa nella confezione ci sono due clip da avvitare al coperchio sulle quali poi si incastrano le cuffie dei neon. In pratica dovresti solo avvitare quelle sul coperchio accanto all'altro neon (spazio permettendo) e far passare i cavi sotto il coperchio. Però ti costa circa il doppio che se te lo facessi da sola... http://acquariomania.net/product_inf...oducts_id=9064 |
interessantissima questa cosa !! preferirei imparare e fare da me, ma a mali estremi , estremi rimedi !! grazie mille per la dritta :-D
|
Dunque, della guida ho capito solo fino a quando chiude il buco con la "pezza", poi nulla, come si attacca l'altro neon?
Inoltre: il neon che c'è già è un t8, ma ho letto che è meglio il t5, quindi devo attrezzarmi per aggiungere un t5 o un t8? Sarebbe meglio sostituire il t8 con un t5? Grazie e scusate le domande stupide ma davvero ho bisogno di una guida da seguire altrimenti faccio danni, domani libero la vasca e trasferisco le tartarughe nella nuova vascona dedicata a loro, quindi mi dedicherò concretamente alla modifica ! |
Ho trovato questa discussione interessantissima che tratta praticamente del problema di cui chiedevo, la soluzione è quella che mi affascina di più, sia per costo (tenete conto che sono una studentessa quindi devo cercare di ottenere "massima resa" con "minima spesa" :-D ) sia per versatilità (basta cambiare le lampadine per aumentare o diminuire la luminosità se ho capito bene), ma mi sfugge come si fa a mettere in sicurezza il portalampada, silicone? Come si fa?
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=304290&page=4 Qui altre info interessanti: http://www.acquariofilia.biz/gallery...l&ppuser=42536 In pratica non è detto che sia necessario isolare? Eventualmente si possono mettere lampade da esterno? |
Quote:
http://s21.postimg.cc/p6puw5b8j/P1020404.jpg |
Babettebabi io ti consiglio di seguire la guida che ti ho linkato..le lampade a risparmio energetico sono troppo pericolose, a meno di sistemi (talvolta complicati) di isolamento, in più hanno una vita abbastanza bene, poichè l'umidità le rovina velocemente..Con quella guida basta comprare 1 neon t5 del giusto vattaggio (in base allo spazio disponibile), una coppia di cuffie stagne ed un ballast elettronico di adeguato wattaggio..dopo aver praticato i fori semplicemente fissi al coperchio le due cuffie, alle quali connetterai il nuovo neon..
P.s. per non stravolgere tutto io ti consiglio di lasciare l'attuale t8 ed aggiungere un t5, avresti luce a sufficienza in questa maniera. |
Visto il foglio di policarbonato ma se si silicona tutto si cambiano le luci aprendo la parte superiore?
Fra91 il problema cruciale è che con i neon ho zero dimestichezza e se potessi ottenere più luce con le lampadine , riuscendo a isolarle con il foglio di policarbonato sarebbe perfetto :-/ aggiungendo un neon non so quanta luce otterrei :-/ Aiuto #07 trovata la risposta "Il coperchio di pepo si apre anche da sopra. Altrimenti il policarbonato va fissato con delle viti, mettendoci sotto una guarnizione di gomma come gli antispifferi delle finestre." quindi devo controllare se potrei aprire da sopra eventualmente, altrimenti penso di optare con un certo margine di sicurezza al neon (però dovrete seguirmi passo per passo, sappiatelo !! -35-35) |
Quote:
|
Meno male #12
Sto leggendo e rileggendo l'argomentazione di Rox. R pro lampadine (la cito per chi leggerà la discussione e non avrà voglia di cercare!) "1) Innanzitutto sono reperibili dappertutto (tranne al'IKEA, che le ha solo da 2700 Kelvin). Qualunque ipermercato ne ha un assortimento completo, vai al discount a comprare il detersivo, vai alla brico a comprare un cacciavite, vai da Trony a scegliere un televisore... E in tutti i casi, se ti serve, torni a casa con la lampadina per l'acquario. 2) I possibili attacchi sono solo due: E14 ed E27. Tre gradazioni: 2700, 4000 e 6500. E' un attimo trovare la giusta potenza, e non esistono fregature "specifiche per acquari", che costano 30 Euro perché gli hanno dato un nome esotico. 3) Con il tubo hai due formati diversi (T8 e T5) e ogni potenza corrisponde ad una diversa lunghezza. Ci sono parecchie temperature di colore, trifosforo e pentafosforo. Anche se vai nel negozio specializzato di elettricità, è rarissimo che abbiano il tubo della tua potenza, del tuo formato e della tua gradazione. Figuriamoci col tuo Pet-Company, che monta un 25 Watt fuori standard. 4) Se metti insieme piante con esigenze diverse, come Cabomba ed Anubias, devi piantarle in posizione tale che la prima faccia ombra alla seconda. Non c'è altro modo di fornire potenza differente, con i tubi, perchè la luminosità è la stessa in tutta la lunghezza Con le lampadine, invece, fai come ti pare. Nessuno ti vieta di mettere 25 Watt sopra la Cabomba e 11 dalla parte opposta, dove c'è l'Anubias. 5) Il tubo è più delicato da maneggiare e più complicato da montare. Nei contatti all'interno delle cuffie ci sono alcune migliaia di Volt; per questo devono essere rigorosamente a tenuta stagna. La lampadina puoi farla sostituire anche ad un bambino." Mi sembra ottima, però non ho l'oggettività di un esperto nel valutarla, quindi sono nelle vostre mani! #17 Devo controllare se riuscirei a sigillare bene con il foglio di policarbonato e ad aprire da sopra, ma questo posso vederlo solo una volta sistemate le tartarughe nell'altra vasca. Il silicone lo avrei già e le lampadine sarebbero assai comode!! Per il resto ho trovato una guida molto chiara e potrei riuscire a seguirla... uff vorrei saper fare tutto #28d# (Ancora grazie per la pazienza e la gentilezza :-)) ) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl