AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Piante nel lago Malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426513)

Sussurroagliscalari 20-09-2013 05:48

Direi che siamo orientati verso Labidochromis cereatus, Melanochromis auratus, pseudotropheus aulongatus, Neolamprologus Brichardi e direi anche basta e comunque con molta calma. Domanda: Tutti in harem? Dovrebbero restare tutti piuttosto piccoli ma alcuni sono aggressivi parecchio anche se, il mio compagno mi diceva che più che altro se le suonano ma non gli è mai successo che qualcuno abbia ucciso un altro. Ditemi voi che di sicuro ne sapete più di me. Se fossero più o meno compatibili, poi vi romperò con il layout (ma mi paice chiamarlo allestimento :-) ) perchè domenica vorrei metterlo in moto...Ahimè la mia pazienza è breve e sono come i bambini e già vederlo un mese girare a vuoto sarà lunga...fortuna che è la quinta vasca! :-D

Tartaz 20-09-2013 08:21

L auratus necessità di vasche almeno da 180 cm di lato lungo vista la forte territorialità, ok per i caeruleus e gli elongatus mentre i neolamprologus non li metterei perché del tanganika e non del Malawi

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 4

Sussurroagliscalari 20-09-2013 08:49

Quote:

Originariamente inviata da Tartaz (Messaggio 1062143779)
L auratus necessità di vasche almeno da 180 cm di lato lungo vista la forte territorialità, ok per i caeruleus e gli elongatus mentre i neolamprologus non li metterei perché del tanganika e non del Malawi

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 4

Dici che un intrusione Tanganika sia improponibile?
Gli altri che dicevo necessitano di più presenze femminili?

Tartaz 20-09-2013 09:29

Io non lo metterei perché non ci azzecca molto.. per gli altri fai 1 m e 2 f

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 4

Metalstorm 20-09-2013 12:29

oltre al fattore "purismo", il brichardi richiede un alimentazione più proteica di un elongatus, in quanto zoofago....oltretutto la sua particolare vita sociale richiede vasche quasi sempre monospecifiche (vive in colonie dove i vari membri lavorano in sinergia...ad esempio, ci sono gli "zii" che tirano su i "nipotini" al posto della coppia dominante.....inoltre sono estremamente aggressivi verso i pesci non membri della colonia)

per l'allestimento, legati le mani :-D
PRIMA si decidono i pesci, POI si allestisce...perchè risistemare una rocciata con l'acqua dentro ti assicuro che è una vera rottura di palle

Sussurroagliscalari 20-09-2013 12:48

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1062144015)
oltre al fattore "purismo", il brichardi richiede un alimentazione più proteica di un elongatus, in quanto zoofago....oltretutto la sua particolare vita sociale richiede vasche quasi sempre monospecifiche (vive in colonie dove i vari membri lavorano in sinergia...ad esempio, ci sono gli "zii" che tirano su i "nipotini" al posto della coppia dominante.....inoltre sono estremamente aggressivi verso i pesci non membri della colonia)

per l'allestimento, legati le mani :-D
PRIMA si decidono i pesci, POI si allestisce...perchè risistemare una rocciata con l'acqua dentro ti assicuro che è una vera rottura di palle

E infatti mi sono fatta ammanettare, sto scrivendo col naso...:D
Prima che diventasse amazzonico, l'altro 300 era di comunità...L'ho stravolto a vasca avviata, proprio mezz'ora fa ho finito con l'ultimo carico di piante! Miiiii, negli ultimi 3 giorni abbiamo fatto i numeri del circo!
Sta storia degli zii è una figata pazzesca. I ciclidi sono incredibili, di qualunque specie essi siano!
Anche tu sfavorevole agli auratus in 150cm?

Metalstorm 20-09-2013 14:12

sfavorevolissimo, più che altro perchè sei alla prima esperienza con sti pesci e mettere l'auratus in 150cm è rischioso anche se hai l'occhio allenato, con certi soggetti ci vuole già un po di esperienza

Sussurroagliscalari 20-09-2013 18:16

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1062144122)
sfavorevolissimo, più che altro perchè sei alla prima esperienza con sti pesci e mettere l'auratus in 150cm è rischioso anche se hai l'occhio allenato, con certi soggetti ci vuole già un po di esperienza


Ok, manette e cappuccio così non li guardo più! ;-) Grazie per la pazienza!

Sussurroagliscalari 25-09-2013 11:32

Buondì, dunque, ho deciso per gli mbuna, faro un fondo di sabbia e la rocciata. Che sabbia devo mettere, mi piacerebbe fosse piuttosto chiara. Grazie ancora!

AULO73 25-09-2013 12:13

La sabbia,va benissimo quella edile di fine granulometria che costa pochi euro,ma non deve essere troppo chiara,spaventa i pesci...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08778 seconds with 13 queries