AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   Aquastyle e cubo 60l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426248)

AmeGamber(o)96 23-10-2013 17:21

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1062185216)
Ciao Amedeo,

La csatoletta nera serve per provare i led singolarmente. Ci vanno dentro 2 normali batterie, e il filo rtosso è il + e il nero il -
Fai toccare i due fili alle piazzole dei led (rosso su + e nero su -) e il LED si accende accecandoti dato che eri preso a guardare se centravi le piazzole con i fili.
Lascia stare... i LED funzionano tutti tranquillo.
I LED li puoi anche attaccare tutti, ma con 2 driver 12-20 ne puoi pilotare massimo 20 per canale... quindi vedi tu.

Per quanto riguarda attaccare i LED... certo che li attacchi al dissipatore che ti hanno mandato... perchè dove vorresti attaccarli?

Infine per la disposizione appena ho 2 minuti ti faccio un disegno.

Grazie Davide,

Allora i led non li provo nemmeno così non mi carbonizzo le retine ahahah

Per il discorso di attaccare i led è certo che il attacco al dissipatore ma il dubbio era se usare la pasta termoconduttiva in tubetto che c'è nel kit oppure se usare qualcos'altro come degli adesivi che mi consentono anche di staccare i led in futuro. :-)

Ti ringrazio per la bozza della disposizione ;-)


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

DaveXLeo 23-10-2013 17:26

no no no usa la pasta.
Si chiama pasta 'termo adesiva' per un motivo specifico.
Oltre ad attaccare, conduce bene il calore tra la stellina e il dissipatore.
Se metti una roba che isola il led si brucia

AmeGamber(o)96 23-10-2013 17:32

Va bene, uso la pasta termo adesiva


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

DaveXLeo 24-10-2013 09:51

http://img.tapatalk.com/d/13/10/24/ymadata7.jpg


Inviato con la forza del pensiero
------------------------------------------------------------------------
Spero si capisca... cmq...

CW = White 10000
NW = White 6500
UV = UV
SA = Super Actinic
RB = Royal Blu
B = Blu
Cy = Ciano
R = Red

AmeGamber(o)96 24-10-2013 14:35

Grazie Dave,

Ma se uso tutta la superficie del dissipatore (30x18) come nel tuo disegno non mi esce troppa luce ai lati della vasca? Visto che la base della vasca è quadrata 38x38 non mi converrebbe incollare i led in un quadrato immaginario di 18x18?

Magari mi sbaglio e mi si creerebbero troppe zone d'ombra...


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

DaveXLeo 24-10-2013 15:07

Si hai pienamente ragione.
Il senso c'era, poi non sono stato preciso a disegnare i cerchietti.
Restringi le due file laterali più vicino a quella centrale in modo da formare un quadrato.
Poi se vuoi, le due file da 4 led che sono sulla mediana ai laterali UV-RB-Cy-CW li puoi disporre su due file da 2 inceve che su una da 4... fa lo stesso... basta che mantieni il senso e la disposizione dei colori

AmeGamber(o)96 24-10-2013 15:10

Ok, quando li dispongo sul dissipatore vedo se ci stanno tutti su una fila da 4 oppure se è meglio fare le due file da 2.

Grazie ancora, sempre disponibilissimo ;-)


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

AmeGamber(o)96 28-10-2013 20:40

Ciao Ragazzi!!

È arrivata l'ora di attaccare i led al dissipatore e prima di combinare disastri volevo sapere se il procedimento che seguirò è giusto, o meglio, se l'ho capito bene dato che ho studiato le scarne basi dei collegamenti.

Devo collegare i led in serie, divisi su due canali: bianco/rgb e attinico. Prendiamo ad esempio un solo canale:
_prendo il filo - che esce dal driver e lo collego alla piazzola - del primo led
_collego la piazzola + del primo led con quella - del secondo e così via fino a trovarmi la piazzola + dell'ultimo led vuota
_collego la piazzola + dell'ultimo led con il filo + che esce dal driver
_i due fili bianchi sopra i due colorati che escono dal driver li collego al potenziometro

Domande:
_Sul potenziometro ho tre linguette ma ho solo due fili, ce n'è una particolare che deve rimanere vuota o scelgo a caso?
_I due fili bianchi sono indifferenti o c'è un criterio per collegarli al potenziometro?
_Qual'è il filo + e quale il filo + che escono dal driver e ai quali collego i led (i fili colorati, insomma)?

Grazie per le risposte


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

DaveXLeo 29-10-2013 09:23

Il filo + del driver è il rosso il - il nero

Al potenziometro devi attaccare un filo al centrale e uno al laterale. Se scegli un lato aumenterai potenza girando in un verso, e viceversa scegliendo l'altro.
Come attaccare i due bianchi dovrebbe essere indifferente, o meglio fai le prove finchè non ti piace come giri il potenziometro e sopratutto funziona.

AmeGamber(o)96 30-10-2013 19:19

Oggi pomeriggio ho incollato i led del canale bianco/RGB al dissipatore.
Nell'ultima fila ho messo un 1000k in più, in futuro potrebbe essere utile agli sps.
Credo che metterò anche un royal blue o un super violet in più, quale dei due è più utile secondo voi?
http://img.tapatalk.com/d/13/10/31/6adane8a.jpg

A voi la parola ;-)


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13176 seconds with 13 queries