![]() |
ho comprato la lampadina,ma non vedo risultato sulle foglie chiuse della cabomba(vedi foto).lo so he ci vuole almeno una settimana per vedere il miglioramento,ma dovrebbe aprire le foglie!
la lampadina ha 6500 kelvin e c'è scritto 11 w=51 watt(da quello che ho capito l 11 dovrebbe essere il consumo,confermate?) va bene la lampadina?dovrei aspettare per vedere miglioramenti sulle foglie chiuse? |
No, sono 11 watt e basta, quello è il paragone con le vecchie lampade in termini di resa...quindi ne hai presa comunque una poco potente.
|
Se c'è scritto 11w e da come dice Scriptors tu devi raggiungere i 20/30 w, capirai che devi aggiungere una o meglio due lampade di quel vattaggio.
11x3=33w 6500k vanno bene ma se metti 3 lampade una di queste puoi metterla di 4000k. |
ho sbagliato ancora a rendere la lampadina.ormai ne ho una collezione#rotfl#
comunque era la lampadina più potente che avevano,quindi credo che passerò ai neon.volevo metterne uno unico dato che ho la plafoniera solo per un neon.detto questo quale neon devo comprare? |
Devi prendere una decisione, altrimenti soldi per nulla.
Che plafoniera è? Metti una foto e dimensioni |
ad oggi ci sono dei miglioramenti:l'echinodorus ha fatto 3 foglie nuove e non mi sembra che si ingialliscono altre,la riccia che dovrebbe essere la più esigente in fatto di luce è quella che è cresciuta di più,il prblema sta nella cabomba che è quasi tutta marcita.
adesso escludendo la cabomba sta andando discretamente bene. sto usando una luce da sopra da 11 w 6500k e una 9 w 4000 k dal vetro,per intenderci furi dall'acquario,puntato sul vetro.in quel punto c'è la cabmba e la riccia. l'illuminazione che ora sto usando può andare?la luce con una lampada puntata sul vetro va bene ? tra un po'di giorni inserirò della pistia e una pianta a cresita lenta che necessita di poca luce.voi sa mi consigliate di prendere?possibilmente pianta centro-sudamericana,ma anche altre vanno bene |
Bene, ma la cabomba e abbastanza più esigente, e tu ne hai ancora poca come luce.
La riccia galleggiante non è particolarmente esigente. Le lampade mettile perpendicolari alla superficie del acqua cosi illumini meglio. Non preoccuparti per la pistia basta che non sia troppo vicina ai neon, mi preoccuperei più dei livelli di nitrati e fosfati, e molto avida e rischi che te li azzera, |
Quote:
la luce da fuori acquario che passa dal vetro può andare?il cerathopyllum assorbe i nitriti? |
oggi sono andato a vedere se avevano il cerathopyllum ,ma niente.con la mia illuminazione stare?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl