![]() |
Se mi dite che posso usare la pompa di risalita ordino il raccordo a T con innesti rapidi per il collegamento al reattore, altrimenti uso la pompa esterna , spero che il calcolo che ho fatto per sapere quanta acqua immette la pompa di risalita sia giusto! Vi ricordo che la suncra é collegata al clima Teco.
Grazie mille. |
Quanti litri e l'acquario? la misurazione la devi fare con un contenitore almeno di 1 litro se no e difficile essere precisi.
|
Quote:
Il mio acquario é circa 230 l netti, ho fatto la prova che mi hai consigliato, Ho inserito un tubo dove esce l'acqua che va in acquario e ho riempito un contenitore di il litro in 15,94 secondi, quindi se non mi sbaglio dovrebbero essere 225 l/h giusto?. Grazie mille. |
Quote:
|
Quote:
|
Quindi ricapitolando, avvio il reattore con la newjet 400 l/h, poi provvederò alla sostituzione della pompa di risalita per avere un interscambio maggiore come mi ha spiegato Mauri, l'unica mia incertezza é che pompa posso mettere? Basta una syncra 3 ? é difficile regolarsi avendo il climatizzatore che ti rallenta il flusso dell'acqua nell'acquario.
Vi prego aiutatemi a risolvere la questione. Grazie mille per la vostra pazienza e professionalità . |
Quote:
Ciao e grazie. |
Che prevalenza hai?visto che con la sincra 2.0 ottieni cosi poco interscambio?io avevo 750l/ora a 1,35m ti consiglio di rimuovere la grata di protezione e dare una bella pulita al gruppo girante,vedrai che migliori...
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Tapatalk |
Quote:
Ringrazio Mauri per il consiglio. |
Ciao,
Sono molto soddisfatto del lavoro che ho fatto oggi, Ho sostituito i tubi della pompa di risalita da diametro 16 a 18 e rispettivi raccordi nella Samp che collegavano i tubi, poi ho dovuto modificare lo scarico dell'acqua aumentando l'apertura, in questo modo sono arrivato ad avere un interscambio di 830 L/h e potrei aumentarli ancora regolando maggiormente l'apertura della syncra 2.0. Sempre oggi ho acceso il reattore di calcio con CO2 chiusa, lo farò andare per 24 ore in modo che si spurghi dalle bolle di aria che si formano al suo interno, vi volevo chiedere una cosa, quando ho acceso il reattore e ho introdotto l'acqua mi si é riempito anche per metà il contenitore dove si visualizzano le bolle della CO2 e di conseguenza anche il tubicino della CO2 per fortuna ho montato all'uscita della bombola una valvolina di non ritorno, secondo voi é una cosa normale affinché non apro la CO2?. Grazie mille dei consigli che mi state dando e in particolar modo un ringraziamento a Mauri.😜 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl