AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Conferenza "Progetto di mantenimento delle specie selvatiche" a cura di AIB (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=425722)

Marco2188 31-12-2013 19:08

Ho visto adesso il video, i miei complimenti. Si vede e si sente che è un progetto a cui tieni molto e spero proprio che vada a gonfie vele #70

MarZissimo 01-01-2014 05:37

Ci stiamo muovendo piano...a brevissimo arriverà anche il regolamento definitivo del progetto..e i primi passi ufficiali che compiremo insieme con tutta l'associazione e i ragazzi eccezionali che ci danno una mano tutti i giorni :-)

ceccom 09-01-2014 01:20

ciao e complimenti, sono fuori dal giro da un po'(10 anni mi sa);-))), iniziai proprio insieme a robertino, il tuo video mi ha fatto venir voglia di rimettere su qualcosa!!
Sono indietrissimo mi devo aggiornare!

MarZissimo 09-01-2014 13:40

Ciao! Per qualsiasi info siam qua, se vuoi unirti sei ovviamente il benvenuto :-)

MarZissimo 06-05-2014 14:38

Aggiorno un pò con il primo video "raw" della seconda conferenza riguardante questo Progetto, tenutasi a Ranco in occasione del V Italian Betta show :-)

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Ne seguiranno altri magari con un pò di montaggio video dietro, e la pubblicazione delle slides sia ita che eng :-)

Emiliano98 06-05-2014 15:52

Daje Marco! Bella conferenza e grazie per i complimenti :-))
Giuro che per Piacenza (sta volta spero di esserci) sono iscritto :-D

MarZissimo 06-05-2014 15:54

Me riccomanno!!! :-)

MarZissimo 20-05-2014 16:28

Ciao a tutti, ritiro su il topic perchè ultimamente, con mia grande gioia, mi stanno arrivando tanti MP con tante domande e richieste di affiliazione :-)
Per non stare a ripetere a tutti la stessa cosa scrivo qua pubblicamente, in modo che poi tutti possano leggere.

Ora, come avete potuto udire, mentre eravate intenti a inorridire davanti ai miei pantaloncini a scacchi, in conferenza abbiamo raggiunto lo step 2 del progetto, e tra non molto ci sarà l'importantissimo step 3.
Quest'ultimo consisterà nel pubblicare i risultati del censimento che è stato da poco concluso. Da lì avremo una visione chiara e limpida di quello che abbiamo e della direzione (per ciascuna specie/location) che dovremo prendere.
Come già detto c'è bisogno di contenere il numero di esemplari, altrimenti andiamo in sovraffollamento e il Progetto cade. Per questo motivo c'è bisogno anche di contenere l'esplosione di una particolare specie, mantenendo un numero massimo di breeder (cioè allevatori) per ciascun ceppo.

Con alcune specie siamo già full, con altre no, e ci sono circa altre 600mila specie/location che possiamo ospitare. Non si parla ovviamente solo di Betta, ma anche di Macrpodus, di Trichopsis, Trichogaster, Trichopodus, Channa, Parachanna, Sphaerichthys, etc, etc....
Cosa significa questa cosa: significa che da un lato è giusto avere un pallino, una specie che sentite assolutamente di desiderare perchè è il vostro sogno nel cassetto, dall'altra invece se possibile, vi chiediamo lo sforzo di adattarvi a questa situazione. Noi come associazione vi garantiamo che cerchiamo sempre di venire incontro a chiunque, ma talvolta siamo impossibilitati perchè altrimenti avremmo 500 allevatori tutti con le stesse due specie :)

Facciamo un esempio pratico, che magari è più chiaro.
Ora come ora abbiamo tante, ma tante, ma tantissime richieste di affiliazione con Betta mahachaiensis "Samut Sakhon" e con Betta channoides.
Son belli ragazzi...c'è poco da dire...son belli e son facili..un connubio perfetto...però se tutti entrate nel progetto con loro tra 5 mesi a piacenza esponiamo 600mila pesci della stessa specie, che poi non sappiamo dove stabulare, e non sappiamo come dar via....quindi vi proponiamo un'idea:
Mahachaiensi -> complesso splendens.
Complesso spldenens: {
- Betta spldendens
- Betta mahachaiensis
- Betta smaragdina
- Betta imbellis
- Betta samorientalis
- Betta stiktos
}

Voi ancora ovviamente non potete saperlo, perciò vi do un'anteprima sul risultato del censimento:
- Betta spldendens => già 3 allevatori
- Betta mahachaiensis => già 3 allevatori
- Betta smaragdina => già 2 allevatori
- Betta imbellis zero allevatori
- Betta samorientalis zero allevatori
- Betta stiktos zero allevatori

Avete già capito dove voglio arrivare vero?! :-))

Metto una postilla qua a piè di pagina in modo da rendere più chiare alcune cose che già ho ripetuto ma che è sempre bene tenere a mente:
Anche il dare i pesci è "a misura di richiesta", nel senso che siamo poi noi di AIB, garanti del progetto (e lo sarete a vostra volta se entrate) a decidere a chi dare i pesci.
Sempre facendo riferimento a fatti concreti, senza far nomi:
Ho ricevuto un MP di recente di un ragazzo che si è presentato bene, con molta umiltà e seplicità, chiedendomi dei pesci...con lui farei di tutto per accontentarlo nella specie che desidera cercando il miglior compromesso tra la specie richiesta e il bisogno in associazione.
Se mi arriva uno dal nulla e mi dice: "voglio gli stiktos." Ci penso bene e approfondisco prima di rispondere...il perchè sta non nel mio essere uno str@nzo ma bensì nel cercare di capire chi ho davanti. Non voglio che le persone vengano da AIB perchè abbiamo pesci rari da mettere in vetrina, mi piacerebbe invece che vengano in AIB perchè hanno capito il significato di questo Progetto.

Scusate le ripetizioni, ma preferisco sempre esser chiaro fin da subito, onde evitare incomprensioni ;-)

Emiliano98 20-05-2014 16:50

I samorientalis secondo me non ce li ha quasi nessuno neanche nel resto del mondo, sul web manco una loro immagine mi viene :-D
Comunque, oltre al genere Betta, sarebbe bello trovare pesci locati di specie anche comuni tipo Trichogaster lalius o Trichopodus trichopterus, impossibile trovarli non selezionatissimi nei negozi...

MarZissimo 20-05-2014 16:53

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062412790)
I samorientalis secondo me non ce li ha quasi nessuno neanche nel resto del mondo, sul web manco una loro immagine mi viene :-D
Comunque, oltre al genere Betta, sarebbe bello trovare pesci locati di specie anche comuni tipo Trichogaster lalius o Trichopodus trichopterus, impossibile trovarli non selezionatissimi nei negozi...

Super-ultra-mega quote :-)

I siamorientalis abbiamo i contatti per prenderli dalla germania da una ragazza che si è fatta 3 mesi di tour nei biotopi thai la scorsa estate e si è portata a casa di tutto (con le dovute regolamentazioni e accortezze)....per i tricho invece la community europea (almeno quelle che conosco io...se ne conoscete fatevi avanti!!!) è parecchio ma parecchio indietro...non ha nulla nessuno e non so perchè :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13802 seconds with 13 queries