AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Presi danio margaritatus: dubbi e consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=425605)

rosso&blu 19-09-2013 22:35

Che differenza c'è tra microgranulato e micro-pellet?
Il maschio di giorno gira come le altre, la sera Si piazza nell'incavo del ramo a mezzo cm dal fondo e di lì non si schioda. Resta molto schizzinoso anche col congelato: mentre le femmine sbocconcellano anche i pezzi più grossi, lui deve per forza avere cibo della misura giusta... Purtroppo non trovo le uova di crostacei, ho visto solo uova di artemia decapsulate e liofilizzate.
Spero che in negozio ne arrivino presto altre a buon prezzo perché quattro sono davvero pochine. Sicuramente con un gruppo più numeroso acquisteranno sicurezza.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo: amano anche le tabs per loricaridi della sera con spirulina, ben sbriciolate. La settimana scorsa ho anche spremuto un po' d'aglio, ma devo comprare l'attrezzo giusto o prendere quello già liquido

Antonino44 19-09-2013 22:53

Si, un gruppetto numeroso aiuterebbe sicuramente a superare la timidezza! Comunque è vero anch'io noto che i maschi tendono a stare nella loro zona ad aspettare le femmine! Penso sia abbastanza normale!
Il vero problema dei danio è l'alimentazione, devi cercare in linea di massima di assicurarti che siano sempre "in carne" (anche se i maschi in genere sono più longilinei).
Detto questo spero di riprodurli al più presto! ahaha

plays 20-09-2013 23:04

@antonino prova leggere qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356754

nei micro pellet ci sono degli ingredienti pressati quindi in acqua si gonfiano,
il microgranulato è cibo in scaglie micro, quasi polverizzato. Assomiglia al Sera micron
ma è per adulti, quindi con diversi componenti

Antonino44 21-09-2013 13:46

@plays grazie mille ora ci butto un occhio!
A dire il vero l'anno scorso ero riuscito a farli riprodurre. Feci l'errore di metterli in una vasca con tanto di sassi sul fondo, piante, muschio e chi può ne ha più ne metta quindi l'idea di vasca di riproduzione non funzionò. Nonostante questo ne riuscii a trovare due!
Adesso appena finisco di riprodurre i barbus provo a mettere anche i danio nella vaschettina vuota per vedere che succede! ahaha

rosso&blu 21-09-2013 14:57

@Antonino44 a che valori sei riuscito a riprodurre?
@plays grazie per i chiarimenti, forse riesco a recuperare l'elos extra-fine (SV0 o SV1). E' granulare vero?
Per ora mi sembra stiano bene. Confermo che il maschio è un vero fetente! :-D
Chissà quando ne inserirò altri due (ho intenzione di arrivare a 14, tre maschi e il resto femmine)

Antonino44 21-09-2013 17:45

Guarda dirti i valori esatti non saprei! Purtroppo non li misuro molto spesso! Comunque il ph nell'acquario è intorno ai 7/7.5 gh 11 e kh 8/9

rosso&blu 21-09-2013 20:37

Ecco... Mi fa rabbia sentire che c'è chi riesce a ottenere quel ph con quelle durezze, mannaggia...La chimica per me resta misteriosa.
Purtroppo stasera tornata a casa non ne ho trovata più una: un esemplare femmina, tra l'altro ben pasciuto (a questo punto mi vien da chiedermi: gonfio?). Spero non siano flagellati... Uffa.

plays 21-09-2013 22:16

probabilmente era ammalata ma se fosse costipazione ti saresti accorta.
Per questo meglio introdurre da subito un mangime vegetale o avere l'aglio liquido (bagni il cibo una volta settimana). Anche il digiuno è importante, io faccio due giorni settimana, giovedì e domenica. Essendo una vasca monospecifica è impossibile che restino a dieta

L'elos va benissimo, è un granulato fine tra i più costosi.

I miei si sono riprodotti diverse volte ma in acquario... quindi le nascite sono sparite

rosso&blu 22-09-2013 09:20

Era sicuramente quella che mangiava di più, infatti era piuttosto grossina... Non vorrei che fosse davvero costipata come dici tu. La cosa impressionante è che ieri mattina stava bene e ieri sera non ho più trovato nemmeno il corpo...
Di sicuro devo preoccuparmi meno... Imposterò un protocollo alimentare un po' più ristretto e ricomincerò con l'aglio. E, come mi ha consigliato qualcuno, butto il cibo in vasca e scappo via... :-D

plays 23-09-2013 22:24

se hai lumache il pesce sparisce in fretta. Con 4-5 danio va dato pochissimo cibo.
Se tutti riescono a mangiare è sufficiente, anche per pochi secondi piuttosto che troppo.
Il microgranulato in questo senso aiuta, integrato con vivo, vegetale etc


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08925 seconds with 13 queries