![]() |
Questo è un chiaro esempio di Ermetismo, ricorda! :-D
Te li sconsiglio, sono peggio dei topi, dei conigli e del resto degli animali. Ti sfornano 40 avannotti per volta che dovrai allevare per i primi tempi e poi darli in negozio, venderli o regalarli. Ogni mese. Per ogni femmina. Se tanto vuoi i pesci te lo ripeto: vendi la vasca e con il ricavato ti finanzi una nuova vasca! :-) Puoi andare da un vetraio se vuoi misure particolari o magari non vuoi rischiare spedizioni o per sfizio personale. Come misure ti consiglio di prenderne una che abbia un lato di almeno 60 centimetri, se non vuoi strafare va bene una 60x40x40, 72 litri lordi e ci vai alla grande con un trio di Betta, una coppia o trio di Ramirezi, Borelli, o simili. Puoi anche fare un Tanganyka! Oppure se vuoi molte possibilità, informati per una 80x40x40, 128 litri lordi. Un vetraio mi ha chiesto una 70ina di euro per realizzarla, per me è una bella somma e ho rinunciato, ma se hai a disposizione questa cifra e qualcosa in più fattela fare! :-) però facendo così ci sono dei problemi: 1) Non hai il mobile, devi trovare qualcosa che lo regga come un muretto a casa o un mobile molto resistente! 2) Non hai il filtro, ma non è un problema perché con uno interno non spendi molto! 3) Non hai il parco luci, ma a ciò rimedi con una lampada da scrivania a cui monteresti una lampadina RE con adeguata potenza. Penso che con 100 euro e qualche spicciolo te la cavi, e se vendi la vasca attuale un 40 euro ce li ricavi, quindi fatti due conti! |
Ho già fatto esperienze sul campo e non posso darti torto. Solo per informazione prima avevo un 90 litri dolce 100*30*30 e uno di barriera che sarebbe questo qui. Dopo avere lasciato per un anno adesso ho deciso di riprendere con il piccolo, così tengo piccoli anche i costi di allestimento ;-) . Non ho nessuna intenzione di cambiare acquario, ma grazie comunque per l'idea! #70 Penso che se il problema fossero gli avannotti, potrei risolverlo...
|
Non sono solo gli avannotti, il fatto è che in teoria in 35 litri lordi non ci andrebbero pesci, perché lo spazio è piuttosto limitato. Solitamente si dice che in 30 litri netti già qualcosa si possa inserire, ma cosa? Si dice sempre di mettere un Betta maschio, ma io sono contrario. Io direi piuttosto che i pesci andrebbero inseriti dai 40 litri in su, perché così un lato già è di almeno 50 centimetri e quindi permette un buon nuoto. I Guppy poi nuotano molto, non sono pesci statici e secondo me in 30 litri sono sacrificati. Potresti fare un Caridinaio con qualche Caridina più particolare, oppure (non ne sono sicuro) inserire qualche esemplare di Nanofish come i Danio Margaritatus, Erythromicron, Boraras Brigittae o non so che altro. Ma non ne sono sicuro, secondo me è piccolo!
|
Io metterei solo Boraras, gia i Danio margaritatus hanno bisogno di più spazio...50 litri minimo...
O Boraras o caridine, niente di più. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl