AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Cianobatteri e alghe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=425452)

Markfree 13-09-2013 19:56

piergiu che test usi per i fosfati? 0,01 e 0,1 è abbastanza differente come valore

Piergiu 13-09-2013 20:22

Ho acquistato il kit askol. Prima usavo una marca marca mai sentita (acqua) e non mi fidavo dei dati.
Dalla scala colorimetrica siamo più vicini a 0,01 che a 0,1.......
il fatto è che temo di riempirmi di alghe come la volta precedente.....
------------------------------------------------------------------------
il dosaggio lo baso su un foglio di calcolo che mi sono creato, partendo dalla concentrazione di K2HPO4 (50 gr/l).
Se non ho sbagliato i calcoli, un dosaggio di 1 cc ca dovrebbe corrispondere alla concentrazione di 0,1 ppm in vasca, come concordato.
Sul test askol, la scala colorimetrica azzurra passa da 0,01 ppm a 0,1 ppm. Il colore ottenuro dal test si posiziona fa i due colori.

Markfree 13-09-2013 20:32

ascolta, per i fosfati usa il clismalax e segui questa guida

http://scriptors.info/clismalax

il prodotto lo trovi ad un paio di euro in ogni farmacia, ti consiglio di non dire che è per i pesci ^_^

0,01 praticamente sei a zero..se il valore è vero significa che ancora un po puoi dosarne

Piergiu 13-09-2013 20:43

Domani mattina vado in farmacia........

Piergiu 14-09-2013 12:24

fatto, aumentati i fosfati a 0,1. Ho fatto con la soluzione di K2HPO4 perche il clismalax mi sembra un po troppo concentrato.
Il basso tenore di fosfato era dovuto ad un mio errore di dosaggio.
Domani mattina ricontrollo i fosfati.

Piergiu 15-09-2013 11:20

Ricontrollato i fosfati questa mattina e sono praticamente a 0,01, ovvero la concentrazione di prima dell'aggiunta.
da questo primo controllo sembra che il fabbisogno di PO4 si attesti a 0,1 ppm/giorno.
Temo di avere anche un problema con l'erogazione di CO2: non riesco ad abbassare il pH sotto a 6,9. Uso un singolo atomizzatore askol e temo sia sottodimensionato.
Qualche consiglio per atomizzatori per vasche da 300 lt?
Ciao
Piergiu

Nannacara 15-09-2013 19:22

Continua ad aggiungere gradualmente fino al valore stabilito
Per la co2 temo tu debba ricorrere ad un reattore,difficilmente con un unico atomizzatore riesci a gestire una vasca da 300 litri
Ciao

Piergiu 15-09-2013 20:01

grazie Nannacara vedo di attrezzarmi.
da domani lascio l'acquario nelle mani di mia moglie: la prox settimana sono in trasferta.
Con i fosfati mi sono portato a 0,2 ppm. Ho verificato la concentrazione oggi pomeriggio.
Ho notato un risveglio della alternantera anche se quasi ricoperta di ciano.
Il problema è particolarmente evidente nella parte centrale della vasca.
Ad ogni buonconto ho lasciato l'incarico a mia moglie per i dosaggio ridotti ad un terzo delprotocollo base seachem.
Ciao a tutti
Piergiu

Markfree 15-09-2013 20:13

Se è solo una zona della vasca colpita da ciano puo anche darsi che in quella zona ci sia meno movimento d'acqua...

La parte nuova dell'alternanthera è anche lei colpita dai ciano o ti sembra resistere?

Una cosa..hai notato se per caso gli no3 son scesi, anche di poco, con il concomitante inserimento dei fosfati?

Piergiu 15-09-2013 21:44

Ciao Markfree,
la parte nuova sembra resistere: è di un bel rosso.
Mezz'ora fà ho aspirato un po sopra la pianta.
Non ho misurato i nitrati: pensavo fosse superfluo dopo soli 3 giorni dal cambione.
Domani parto per trasferta: lascio l'acquario in mano di mia moglie (sono mani più sicure delle mie :-))
Il prossimo cambio d'acqua lo farò venerdi prox, al mio ritorno a casa, anziché giovedi. Non oso chiedere alla mia signora di provvedere al cambio d'acqua.....
Markfree, al momento sono a 0,2 ppm di fosfati. La situazione mi sembra stazionaria, con l'eccezzione dell'alternantera che sembra avere ripreso un pò vita.
Al mio ritorno, venerdi prox, vedrò di misurare immediatamente i fosfati e tutti gli altri parametri e comunicarteli. Vedrò anche di scattare alcune foto della vasca, in modo da poterne discutere assieme.
Per il prox cambio faccio 60 lt di osmosi + sali a KH 3.
Nel corso della settimana sarò comunque on line. Se ci sono novità (riferite..) ti faccio sapere.
Ciao
Piergiu
------------------------------------------------------------------------
Accidenti, sono quasi a 0 di nitrati..... Grande Markfree :-)
Aggiungo un pò di KNO3, cosa dici?
Grazie ancora
Piergiu


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07215 seconds with 13 queries