![]() |
Si i timedi della valonia li ho gia presi ho appena inserito un percnon gibbesi....ma non credo sia quella la causa dell'RTN!
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk |
Credo anche io che si RTN, l'unica speranza che hai é taleare tutto la parte bianca! Non avere scrupoli! L'unica salvezza di quella acropora credo é buttare tutto ciò che é bianco!
|
Mi sta' lasciando ma perche'???
Allora la devo buttare tutta!!:-(
Ma quali sono le cause di sto rtn Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk |
il gibbesi non penso mangi la valonia.
sapevo le filamentose |
Quanto ho avuto a che farci io... Non ho trovato una causa precisa... Diciamo che si manifesta a seguito da stress... Cambi di valori o altro! Hai inserito zeolite?
|
@ricky mi
ci sono pareri discordanti sul gibbesi ora vedo!
Vorrei capire le cause dell'rtn! Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk |
Nessuno che mi istruisce intorno all'rtn?
Ho cercato nel web ma non trovo granche'! Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk |
è difficile capire quale sia la causa del RTN.
di solito è legato ad un animale che a subito forti stress o sbalzi improvvisi (tipo qualche valore) in vasca. si parla anche di sedimenti e batteri del tessuto. ti allego questo testo che avevo trovato: "The rapid tissue necrosis (RTN) is a common disease of both wild and captive stony corals, which causes a fast tissue degradation (peeling) and death of the colony. Here we report the results of an investigation carried out on the stony coral Pocillopora damicornis, affected by an RTN-like disease. Total abundance of prokaryotes in tissue samples, determined by epifluorescence microscopy, was significantly higher in diseased than in healthy corals, as well as bacterial counts on MB2216 agar plates. Further experiments performed by fluorescent in situ hybridization using a 16S rDNA Vibrio-specific probe showed that vibrios were significantly more abundant in diseased than in healthy corals. Accordingly, bacterial counts on TCBS agar plates were higher in diseased than in healthy tissues. 16S rDNA sequencing identified as Vibrio colonies from diseased tissues only. Cultivated vibrios were dominated by a single ribotype, which displayed 99% of similarity with Vibrio harveyi strain LB4. Bacterial ribotype richness, assessed by terminal-restriction fragment length polymorphism analysis of the 16S rDNA, was significantly higher in diseased than in healthy corals. Using an in silico software, we estimated that a single terminal restriction fragment, putatively assigned to a Vibrio sp., accounted for > 15% and < 5% of the total bacterial assemblage, in diseased and healthy corals respectively. These results let us hypothesize that the RTN in stony corals can be an infectious disease associated to the presence of Vibrio harveyi. However, further studies are needed to validate the microbial origin of this pathology. " cmq l'unica soluzione, è tagliare il prima possibile. |
allora ragazzi vi aggiorno,
ho taleato ma non si è fermato percui ho perso l'intera colonia compreso le talee, oggi ho notato che anche la tenius ha incominciato a tirare, ma mi è sorto un dubbio può essere che ho un accumulo di cloro in vasca? non ho reattore integro la triade con i prodotti della farmacia secondo la ricetta presa sul fai da te pubblicata nella sez chimica |
in questo caso, l'instabilità della triade è la probabile causa di rtn
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl