AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Grande progetto! Utopia? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=42541)

The Wizard 09-05-2006 14:49

300 watt su 1000 litri sono pochini... minimo 500 visto che la colonna d'acqua non sarà cosa da poco... e T5...

mi sa che come impianto luci ne avrai da lavorare....

-Aragorn- 09-05-2006 16:53

Io credo che sarebbero meglio 3 faretti hqi da 250w altrimenti dovresti fare una batteria di neon che nn finirebbe mai

The Wizard 09-05-2006 16:58

Quote:

Originariamente inviata da Turbo
Io credo che sarebbero meglio 3 faretti hqi da 250w altrimenti dovresti fare una batteria di neon che nn finirebbe mai


Forse avrebbe un pò troppa luce... qui parliamo di vasche per Discus che non sono propriamente amanti della luce intensa... o sbaglio?

-Aragorn- 09-05-2006 17:08

NN avevo letto che erano per discus sorry wind (allora ne metti 3 da 150w :-)) )

The Wizard 09-05-2006 17:14

:-)) :-)) ;-)

Jalapeno 09-05-2006 17:20

Io ho sparato 300w perchè sapevo che i discus non amano la luce e in genere si mettono poche piante... ad ogni modo andrei sui t5, non conosco per niente le varie hqi o hql perciò non saprei dire...

Per il discorso automazione io ti propongo modulo base + sonda ph + sonda redox + sonda temperatura che è il minimo sono 450€, visto che vuoi usare il tuo vecchio PC considera che devi lasciarlo acceso tutto il giorno.

Cry_Cry 09-05-2006 17:29

più infos mi date sulla luce meglio è: qui le lacune sono ancora molte e le idee confuse

Per l'automazione: mi faccio un ulteriore giro con queste tue nuove infos bakalar

Per il PC: già adesso quello di casa si spegne solo per manutenzione o quando fa veramente troppo caldo ;-)

AlexCasa 09-05-2006 20:48

Per la luce io terrei conto delle bistrattate HQL, con 4 da 125W potresti cavartela, e per plafo e accenditori se faidate o compri in germania puoi spendere davvero poco.
Il problema finora sottovalutato fin'ora mi sembra siano le spese di riscaldamento, xchè per mantenere 1000 litri a minimo 28°C è necessaria una bella quantità di energia...ovviamente secondo me i Termo riscaldatori tradizionali non sarebbero il massimo, amenochè tu non li usi in modo da sfruttarli al 100%tipo in serie con un passaggio di acqua forzato...ma lo scambiatore collegato alla caldaia di casa è una buona idea, soprattutto perchè va' a metano e non a corrente elettrica...

Cry_Cry 09-05-2006 21:00

hmmm.... dici col medesimo funzionamento dell'acqua per lavarsi, giusto? Se così, ti va di spendere due parole di più per farmi comprendere meglio... così almeno so cosa chiedere e cosa aspettarmi

AlexCasa 09-05-2006 21:08

Certo che poi la caldaia dovrebbe funzionare h24, per rifornire di acqua calda(seppur poca) lo scambiatore, in se non sarebbe neanche molto complesso, solo la caldaia dovrebbe avere 2 opzioni di accensione, una per il riscaldamento e una per l'acquario.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07652 seconds with 13 queries