![]() |
Ragazzi, la lotta è dura......
I vetri rispetto la scorsa settimana erano meno ricoperti di ciano così come le piante ma la vegetazione è messa veramente male, l'Hygrophila polysperma e l'Ammannia hanno parecchie foglie malate con chiazze marroni http://s12.postimg.cc/tt7r1jrq1/WP_000241.jpg http://s12.postimg.cc/5bfndnp5l/WP_000242.jpg L'Alternanthera reineckii e le Crypto non si capisce se sono più vive o più morte. La ninfea va a periodi, per 3 settimane ha buttato fuori una decina di foglio ed ora per la seconda volta sono tutte messe male e sarò costretto di nuovo a toglierle tutte. Il Ceratopteris thalictroides è infestante e sempre bello verde, ne ho tolto molto perchè faceva ombra all'Alternanthera reineckii ed anche la Heteranthera zosterifolia cresce bene ma con molte radici aeree. Ho portato i fosfati a 0,2 e la prossima settimana vedo di alzarli a 0,4 come consigliatomi. Secondo voi ho poca fertilizzazione sia in colonna che sul fondo? I ciano in quanto tempo si riesce a contenerli in quantità accettabili? Ciao |
Cosa è stato fatto di quanto ti ho detto qui?
Quote:
Quanto fertilizzi (1/6, 1/5 etc..)? Quote:
|
faccio il riepilogo per punti:
1) fatto 2) 30% 3) continuo a farlo 4) doso ogni giorno per un totale settimanale di 1/6 della dose consigliata 5) non fatto 6) ogni 2 giorni ho integrato clisma lax e l'ultima misurazione di venerdì è risultata una presenza di fosfati di 0,2 mg/l 7) niente buchi ma solo quello che vedi nelle foto sopra postate 8) provo a mettere le tabs sotto la Heteranthera zosterifolia, le altre già le hanno 9) la luce non arriva al vetro I valori li misuro domani perchè ho finito da poco il rabbocco quindi aspettiamo un po che si mescoli l'acqua |
Va bene attendo i valori. Per i fosfati ed eventualmente i nitrati non integrare finche sono tracciabili...ovviamente tienili sotto controllo
Se i macro sono presenti ti chiederò di aumentare la fertilizzazione, le radici aeree e la stentatezza delle piante non mentono |
Direi che devi aumentare le fertilizzazione,in modo graduale
Ciao |
I valori si sono mossi un po.....
kh 3,5/4 ph 6,4 no3 12 mg\l po4 0,6 mg\l Ho troppa anidride disciolta ed è strano se penso a tutti i cambi di osmosi fatti in precedenza senza alterazioni. stamattina ho aggiunto di nuovo clisma, non avevo letto di non aggiungerne più in caso fossero tracciabili i fosfati, comunque non capisco le dosi e mi spiego per non sbagliare la prossima volta: Lunedì sono partito con un valore non rilevabile di po4 ed ho aggiunto 0,2ml di clisma su circa 100 litri netti. Il giorno seguente erano tracciabili. Il terzo giorno ne ho aggiunti 0,4ml e venerdì ne ho misurati 0,2mg\l. Ho fatto la solita manutenzione cambiano 15l sostituiti con sola osmosi e mi sono detto se ero a 0,2mg\l dopo 4 giorni e un cambio parziale di acqua ne rimetto 0,2ml e vediamo. Risultato, ho 0,6mg\l che mi sembra di capire siano troppi. Non vi sembra strano? Considerate che prelevo sempre a pelo del manado e sullo stesso punto dove circola meno acqua |
l'assorbimento e' influenzato da molti fattori e quindi difficilmente risulta costante in una vasca con problemi,si stabilizzera' quando la vasca avra' raggiunto un equilibrio
considera che quando immetti elementi di cui la vasca era in difetto,questi vengono immagazzinati immediatamente,poi l'assorbimento rallenta e si stabilizza Ciao |
Vi aggiorno la situazione che sta peggiorando......
Il Ph si è abbassato a 6,3 ho diminuito la co2 stasera ricontrollo che non aumenti troppo velocemente I fosfati non sono più tracciabili quindi in una settimana e forse meno perche non li ho testati prima sono stati consumati 0,6 mg/l ma la domanda è chi li ha utilizzati le piante o i ciano? Le piante crescono ma allo stesso tempo perdono molte foglie. La ninfea perde una foglia e ne rimette un'altra ma la vita della stessa è veramente breve e viene attaccata facilmente dalle alghe marroni e dai ciano mentre le cryptocoryne stentano a crescere (so che è una pianta a crescita lenta) e le foglie sono ondulate e tendono a diventare trasparenti gia da piccole. Sulla superficie dell'acqua si è creata una patina bianca, è sinonimo di inquinamento organico? Somministro tre volte a settimana del congelato che faccio scongelare in un foglio di scottex cercando di assorbire più liquido possibile e della carne che sciacqua accuratamente, potrebbe essere questa la causa di tutto? Intento pulisco tutto per bene e credo che poterò un po di piante per facilitare la circolazione dell'acqua poi cambio il 50% d'acqua mettendo un po di sali. Per la reintegrazione dei fosfati e del fertilizzante spetto vostri consigli perchè sono un po confuso. Ultima cosa, visto che le foglie che stanno peggio sono quelle inferiori se taglio la pianta a metà , tolgo la parte sotto radificata e inserisco al suo posto lo stelo superiore sarebbe una cosa fatta bene? Grazie della pazienza Perdonate la qualità ma i mezzi sono questi http://s12.postimg.cc/d3vngsry1/WP_000248.jpg http://s12.postimg.cc/p8fibiu7t/WP_000249.jpg Se dovessi togliere tutte le foglie malate o danneggiate questa dovrei sradicarla del tutto, voi lo fareste? http://s12.postimg.cc/l5jvypapl/WP_000250.jpg http://s12.postimg.cc/6owmk4l89/WP_000251.jpg http://s12.postimg.cc/6etpeivzt/WP_000252.jpg |
Quote:
Quote:
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426817 Quote:
|
é qualche settimana che ho messo vicini a tutte le crypto e ad altre piante queste http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-14118.html
I nitrati sono sempre a 12mg/l e la fertilizzazione l'avevo aumentata per tutta la settimana passata Ho letto il tuo link ed in effetti con il mio metodo una piccola parte di liquido va a inquinare l'acqua, proverò con il colino almeno finche non risolvo il problema ciano. L crypto in foto la posso lasciare anche in quelle condizioni o è bene buttarla via? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl