Quote:
Originariamente inviata da Matteo90
(Messaggio 1062120189)
Non riesco a capire come è fatto il tuo filtro, di solito quelli interni sono scatole di plastica con pochi fronzoli... comunque puoi agire con uno spazzolino (per denti) vecchio cosi da pulire le griglie se si dovessero intasare... cosa alquanto strana dopo soli due giorni dalla precedente pulizia...
Comunque è normale che si abbassi il livello dell'acqua nel vano "pompetta" in proporzione all' intasatura delle spugne naturalmente quando si abbassa troppo dovrai pulire le spugne e questo non va fatto per forza con i cambi d'acqua... ho un amico che ha un malawi e pulisce le spugne dopo 4/5 mesi...
|
Il mio filtro è composto da un buco dove inserire il riscaldatore e che porta l'acqua agli altri vani, un vano dove mettere i materiali filtranti e l'ultimo con la pompa.
Al momento io quando si posa qualcosa di grosso (foglie,..) sulle griglie uso lo spazzolino da denti per rimuoverle. Il vano della pompa si abbassa in proporzione alla sporcizia che è presente nel vano dei materiali filtranti se si abbassa troppo procedo pulendo la lana e le spugne. Nessuno ha parlato di cambi d'acqua. Io le spugne le pulisco ogni 2/3 mesi, invece la lana ogni 2/3 max 4 settimane (una volta me ne sono dimenticato e ho bruciato la pompa!). Se però la spugna la metto dentro al filtro dietro le griglie anche se smuovo la sporcizia con lo spazzolino poi si torna a posare lì; dovrei tutte le volte smontare le griglie e pulire la spugna. Con il tulle ho provato,ma non sta molto fermo e dovrei incastrarlo dietro le griglie però si torna allo stesso punto: smontare le griglie tutte le volte (non si smontano facilmente e ho paura di romperlo)
|