AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nuovo cubo 30x30x35 DSB (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=423368)

Simone77 05-09-2013 06:57

Speriamo non troppo!

cavallo 06-09-2013 12:37

Un piccolo consiglio più estetico che tecnico!!!
Uno sfondo blu?? Ne gioverebbe... e poi farei sparire anche il termometro...
Io nel mio nano lo infilavo direttemante nel filtro a zainetto!!#70

Simone77 06-09-2013 12:43

Lo sfondo blu sono due settimane che quando esco per prenderlo, compro di tutto, ma quello me lo dimentico sempre!
Arriverà :-)
Il termometro nel filtrino non ci sta e per ora non mi da fastidio, in futuro vedremo.
In più lo uso come supporto per una piccola pompa che accendo ogni tanto per variare la corrente.
Perché dalle foto non si nota molto, ma il difetto estetico più grande é che si vede la grata di supporto dietro le rocce, spero di aggiungere presto un pelino di sabbia che copra.

cavallo 06-09-2013 13:20

Intendevo il termometro per misurare la temperatura... non il riscaldatore!!!!

Simone77 06-09-2013 18:10

Ho letto termometro....
Ho scritto termometro....
Pensavo al riscaldatore!!!
É venerdì!
Son bollito e c'è pure Piacenza questo weekend.
Comunque il termometro verrà cambiato con un digitale o spostato dietro, adesso sto imparando a conoscere la vasca e averlo li mi rimane comodo.

Simone77 11-09-2013 07:20

Aggiornamento.
La maturazione prosegue, al pet festival ho trovato un inoculo di benthos che ho inserito subito e del fitoplancton che sto dosando un po' ad occhio, adesso, nelle ore di buio si riescono ad intravedere un po' di animaletti che girano per la vasca.
Dovrei ritrovare un post che avevo letto dove c'erano le quantità per litro di fito da dosare.
Da qualche giorno la vasca ha iniziato a popolarsi di alghette che ricoprono le rocce e la sabbia nei punti maggiormente illuminati, credo che tra poco avrò una vasca in stile ADA!
Stranamente i vetri sono abbastanza puliti, dopo una iniziale crescita ora sembrano essersi stabilizzate.
Ho iniziato la costruzione del supporto della plafoniera e a giorni dovrebbe essere in posizione.
Intanto ho preparato l'ordine dei test (salifert), ma non ho ancora completato perché avendo finito il sale (wave) sono indeciso su quale acquistare.
Il problema maggiore é che vorrei confezioni piccole per evitare che prenda troppa umidità e al momento la scelta sarebbe Instant Ocean, ma forse acquisterò il Red Sea pro dividendolo con un collega di lavoro.
Consigli?

Simone77 16-09-2013 17:09

La maturazione prosegue, le alghe crescono rigogliose, gli animaletti aumentano e si comincia ad intravedere una prima colonizzazione del primo centimetro del DSB.
Oggi un mio collega mi ha offerto un po' di acqua del cambio della sua vasca.
La vasca é di soli pesci con biologico e senza fondo avviata da circa 3 anni, conviene prenderla?
Sicuramente acqua matura farebbe bene alla maturazione e probabilmente inserirebbe un poco di micro fauna che farebbe altrettanto bene, ma sicuramente avrebbe NO3 e forse fosfati, non é un po' un rischio?
Che faccio? Mi faccio portare un paio di litri e inserisco o no?

Simone77 07-10-2013 23:41

Va bhé, continuo con la cronaca, almeno tengo traccia.
Oggi sono arrivati i test Salifert e ho fatto un bel giro completo.
NO2 non rilevabile
NO3 non rilevabile
PH 8 anche 8.1
KH 8
Ca 420
Mg 1420
Po4 0,25

Considerazioni.

NO2 a zero, quindi la vasca ha finito la prima parte della maturazione.

Mi hanno stupito gli NO3 a zero, perché sto buttando un pizzico di mangime per pesci quasi un giorno si è uno no e immaginavo di trovarli alti ed invece no!
L'ultima volta che ho dosato i batteri é stato circa una settimana fa, quindi direi che é la vasca che gira di suo aiutata dalle alghe ancora presenti, ma in regressione.
Sabato ho inserito due lumache turbo che hanno iniziato a brucarle, vediamo se aumenteranno gli NO3.

I fosfati sono alti, avevo le resine dell'osmosi quasi finite, credo sia per quello.

La triade é un poco sballata, non mi pare molto però.
Il Mg é alto, ma non credo dia problemi.
Per ora non ho ancora nulla dentro che lo consumi, lo terrò d'occhio.

Scrivevo che imputo la mancanza di NO3 alle alghe e non ho accennato alla denitrificazione del DSB, questo perché almeno ad occhio ad oggi non lo vedo in particolare evoluzione.
Ci sono le gallerie dei vermocani, qualche altra bestiole in giro, ma ad oltre un mese dall'avvio non lo vedo ancora sporcarsi, onestamente non so dire se stia girando o meno.

Ieri una sorpresa!
Come dicevo sabato ho inserito due lumache e ieri non ne vedevo più una, così mi sono messo a cercare per bene, anche perché un guscio alto 3cm in una vasca 30x30 difficilmente si riesce ad imboscare e che ti vedo?
Un granchietto largo si e no 8mm!!!
É praticamente impossibile da vedere in una vaschetta come quella, figurarsi se avessi avuto una vasca più grande quando mai lo avrei visto!

Giordano Lucchetti 08-10-2013 08:41

Simo il DSB inizia a girare dopo circa 6 mesi dall'avvio.
Matura intorno all'anno di eta' :-))

Comunque direi che sta andando bene ;-)
Procurati qualche inoculo che e ' il segreto del DSB.

Simone77 08-10-2013 13:26

Lo so che ci vogliono 6 mesi, ma non riesco a spiegarmi gli NO3 a zero!
Di cibo ne butto, in proporzione ai litri, un bel po' da un po' e quelli sono inchiodati!
Non credo le alghe riescano ad assorbire tutto.
Gli inoculo li ho anche trovati, bisogna trovare il tempo per andarli a prendere :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10511 seconds with 13 queries