![]() |
potevi anche lasciarla, era piu un discorso estetico che altro :(
|
L'acquario nn è grande...preferisco far spazio per le piante...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Vi aggiorno
Buongiorno a tutti
vi aggiorno sulla situazione aquario e chiedo consiglio per un alga. Sono ormai più di tre settimane che ho avviato l'acquario e tutto sembrava andar bene fino a stamattina quando mi si è presentata un'alga sulla pietra, sembra tipo lanugine marrone. Comunque le piante sembrano essersi avviate bene tranne una, a fine discussione posto le foto di tutto. Stamattina ho misurato i valori e sono i seguenti: Gh 13 Kh 10 Ph 8 No2 0,05 (a dire il vero la provetta era di un giallino pallido sbiadito quasi invisibile che assomigliava più al rosa iniziale che a qualsiasi altro colore) Temp 24° L'illuminazione è arrivata a 7,5 ore dalle 10.30 alle 18.00 (sono partito da 6 ed ho alzato 30 min/settimana). Non ho iniziato la fertilizzazione ne l'anidride carbonica. contavo di iniziare dopo la maturazione dell'acquario (diciamo 4 o 5 settimana o giu di li) Non ho effettuato cambi di acqua (e adesso ne è evaporata un paio di cm). Visione d'insieme dell'acquario http://s15.postimg.cc/9zwz7fw47/P9200027.jpg Potete darmi una mano con le alghe??? Sono presenti sulla roccia, ma non sembra si siano attaccate alle piante vicine. Qualche macchietta l'ho trovata anche sui vetri, ma penso sia normale, d'altronde l'acquario è vivo! Le rimuovo? Oppure inizio a mettere 2 o 3 otocinclus e 3 o 4 corydoras come primi pesci?? Ecco le foto (quando vedete le alghe marroni scure è perchè ho messo il flash per farle risaltare meglio. Il colore esatto è quello della prima foto un marroncino chiaro tipo avana): http://s22.postimg.cc/oirr6xv5p/P9200001.jpg http://s23.postimg.cc/68pqrfiqf/P9200002.jpg http://s15.postimg.cc/4fjku1zdj/P9200003.jpg http://s17.postimg.cc/l6ny3m7qj/P9200004.jpg http://s15.postimg.cc/mjmleox1z/P9200005.jpg http://s13.postimg.cc/j093zgzdv/P9200011.jpg http://s14.postimg.cc/pzo31ukfx/P9200012.jpg Vi mando anche qualche foto per verificare lo stato di salute delle piante: http://s23.postimg.cc/6m43ubjx3/P9200014.jpg http://s22.postimg.cc/6unfvej99/P9200020.jpg http://s15.postimg.cc/nv3jen7fb/P9200019.jpg http://s23.postimg.cc/f5wojk713/P9200021.jpg Richiedo: 1. Inizio con i mangia alga o aspetto? 2. Mi consigliate quache altra pianta a crescita rapida da aggiungere? 3. Riaggiungo acqua o aspetto ancora una settimana?? 4. Tolgo le alghe? Grazie Grazie Grazie a tutti!!!! #28 |
Nessuno?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
diatomee e muffa dei legni. Non capisco se c'è qualche filamentosa, comunque son abbastanza normali in una vasca appena avviata
non metterei pesci solo per questo motivo, tantomeno gli otocinclus che vogliono vasche mature da almeno 6mesi e soprattutto son quasi tutti di cattura, motivo per cui non li prenderei proprio. La muffa se ne andra coi primi coinquilini , le diatomee appena finisco i silicati (molti pesci e lumache se ne cibano pure) per cui stai tranquillo, continua come stai facendo (al max se proprio vuoi pulisci con un dito la parte interessata) e l'acqua evaporata la puoi rabboccare con pura osmosi ps: i mangia alga non esistono, sono normalissimi pesci che amano anche spiluccare le alghe (spesso nemmeno a vita, ma solo da giovani) ma vogliono una alimentazione completa ed equilibrata come tutti gli altri pesci |
Grazie mille, mi tranquillizza molto. Ho eliminato le alghe a mano e visto che c'ero ho messo altre piante...
Se dici no otocinclus, cosa potrei mettere?? Corydoras? Ancistrus? Tra una settimana rabboccheró con acqua osmotizzata anche per abbassare il ph che è ancora a 8 Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl