AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Chelmon vs aiptasie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=423001)

rita87 26-08-2013 14:55

Dove posso trovarlo il nudibranco?

Angelobmw 26-08-2013 14:59

Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 1062111748)
Dove posso trovarlo il nudibranco?

Non è facile da trovare io quando lo cercavo l ho trovato solo qui

http://www.reefland.it/shop/product_...aaf4c763b8e52c


🐠🐟🐠🐟

mavitt66 26-08-2013 15:19

Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 1062111517)
Il gambero no perché col dsb non va bene.
Il tomentosus non me le ha mangiate.
L'aceto non gli ha fatto niente.
La pappetta di kalk non gli ha fatto niente.
Aiptasie-x vedi sopra.
Il chelmon mi dite che muore, però potrebbe risolvere il problema.

1. È sicuro che se le mangia o è come il tomentosus che va a fortuna?
2. Possono esserci problemi di livrea simile col flavescens?
3. Anche lui si ciba di benthos?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Wurdy (Messaggio 1062111510)
Io proverei con 5/6 wundermanni

Ho un dsb ancora in maturazione

Rita, guarda che la pappetta di kalk a me funziona benissimo, le brucia senza scampo. Il problema è con quelle che crescono in posti irraggiungibili.
Falla molto densa (quasi una pasta dentifricia), spegni le pompe e mettila sulla bocca delle aiptasie con una pipetta (io attacco un tubicino alla parte alta della pipetta, con cui risucchio la pappetta fino a metà pipetta per poi soffiare pianissimo e mollarla sul l'obiettivo). Lasci agire per 10minuti. È infallibile, a meno che tu non abbia aiptasie già mutate geneticamente 😄...

Pagliaccetto98 26-08-2013 17:06

Anche io fino a sei mesi fa avevo qualche problema di aiptasie allora optai per un chelmon . Di aiptasie nn ne ha toccate nemmeno mezza e le ho dovute togliere un po alla volta manualmente ora ce ne saranno un paio . L unica cosa positiva è che il chelmon si è adattato subito alla vasca e mangia veramente di tutto (il granulato con più difficoltà). Proverei con gli wuddermani il chelmon è un po complicato a meno che nn abbia fortuna nell alimentazione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09210 seconds with 13 queries