AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   non ci riuscirò mai.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422961)

vikyqua 26-08-2013 20:37

Se il calcio non scende vuol dire che hai pochissimi animali in basca o che gli No3 a 100, non permettono ai coralli di metabolizzare. Su quest' ultimo valore ho seri dubbi. Anche a me sembra impossibile che la vasca non sia piena di alghe e soprattutto gli animali mi sembrano in salute,.....mmm.

Peppe8 27-08-2013 09:06

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062112232)
Se il calcio non scende vuol dire che hai pochissimi animali in basca o che gli No3 a 100, non permettono ai coralli di metabolizzare. Su quest' ultimo valore ho seri dubbi. Anche a me sembra impossibile che la vasca non sia piena di alghe e soprattutto gli animali mi sembrano in salute,.....mmm.

infatti è proprio questo il problema...sai se la vasca fosse piena di alghe, animali morenti o che stentano ad aprirsi allora ok, ma vada per gli actinodiscus...ma le euphillie? come reggono? io le vedo addirittura più gonfie... e la sinularia stessa...con questi valori non dovrebbe andare in muta?

Peppe8 27-08-2013 09:40

magari potrei provare a misurare con altri test? che marche potrei usare per gli inquinanti? potrebbe esserci qualcosa nell'acqua della mia vasca che interferisca con i test? in quanto nell'acqua di mare mi da tutto a zero come è giusto che sia

Giuseppe C. 27-08-2013 10:53

Peppe, quei valori, sono assurdi....molte cose Te le hanno già dette, comunque....
Non hai qualcuno vicino per verificare con fotometro i PO4? Anche NO3 a 100 sono davvero tanti, proverei con altro test (consiglio Tropic Marin).
Aver levato di colpo la sabbia e aver lasciato le rocce a secco per mezza giornata, non ha sicuramente giovato.
Ma prima di fare quel movimento i valori erano sempre gli stessi?

Le azioni che metterei in campo sono queste:
1) verifica dei valori con altri test, come sopra indicato. Se i valori sono confermati devi mettere in atto varie attività.
2) 2 cambi ravvicinati molto sostanziosi, del 50%
3) 650lt di scambio per quella vasca sono pochi. Portalo ad almeno 2 - 3 volte il litraggio netto della vasca
4) devi aiutare la vasca a ossidare e consumare maggiormente, quindi segui i consigli di Ink per la luce.
5) le pompe di movimento puntale in modo tale che la superficie dell'acqua resti ben increspata.
La rocciata non la conosco ma sarebbe utile che non fosse un semplice ammasso di rocce ma contenesse ampi varchi e che l'acqua potesse scorrere su tutte le superfici, limitando al massimo zone di ristagno.

Peppe8 27-08-2013 13:53

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062112821)
Peppe, quei valori, sono assurdi....molte cose Te le hanno già dette, comunque....
Non hai qualcuno vicino per verificare con fotometro i PO4? Anche NO3 a 100 sono davvero tanti, proverei con altro test (consiglio Tropic Marin).
Aver levato di colpo la sabbia e aver lasciato le rocce a secco per mezza giornata, non ha sicuramente giovato.
Ma prima di fare quel movimento i valori erano sempre gli stessi?

Le azioni che metterei in campo sono queste:
1) verifica dei valori con altri test, come sopra indicato. Se i valori sono confermati devi mettere in atto varie attività.
2) 2 cambi ravvicinati molto sostanziosi, del 50%
3) 650lt di scambio per quella vasca sono pochi. Portalo ad almeno 2 - 3 volte il litraggio netto della vasca
4) devi aiutare la vasca a ossidare e consumare maggiormente, quindi segui i consigli di Ink per la luce.
5) le pompe di movimento puntale in modo tale che la superficie dell'acqua resti ben increspata.
La rocciata non la conosco ma sarebbe utile che non fosse un semplice ammasso di rocce ma contenesse ampi varchi e che l'acqua potesse scorrere su tutte le superfici, limitando al massimo zone di ristagno.

gli inquinanti sono già misurati con test tropic marine... per le pompe sono alternata ogni sei ore una è puntata verso l'alto quindi da un buon movimento della superficie mentre l'altre verso il basso e la smuove leggermente...per quanto riguarda le rocce sono ok per come dici tu a breve posto una foto della vasca...se la vedete sembra che quei valori siano realmente assurdi...

Davide_m 27-08-2013 14:41

Ma sono "rocce" di Heliopora (cioè hanno l'interno azzurro)?? quelle che si vedono nelle foto??

Peppe8 27-08-2013 14:52

Quote:

Originariamente inviata da Davide_m (Messaggio 1062113159)
Ma sono "rocce" di Heliopora (cioè hanno l'interno azzurro)?? quelle che si vedono nelle foto??

Mentre rifacevo la rocciata per togliere alcuni actinodiscus mi è capitato di rompere alcune rocce...ed alcune si avevano l'interno azzurro perché?

Swing 27-08-2013 14:59

seguo


Richy

Peppe8 27-08-2013 15:41

Ecco alcune foto attuali della vasca
http://s9.postimg.cc/7kw1u9cuz/image.jpg

http://s9.postimg.cc/smrfuust7/image.jpg

vikyqua 27-08-2013 16:05

Quote:

Originariamente inviata da Peppe8 (Messaggio 1062113176)
Quote:

Originariamente inviata da Davide_m (Messaggio 1062113159)
Ma sono "rocce" di Heliopora (cioè hanno l'interno azzurro)?? quelle che si vedono nelle foto??

Mentre rifacevo la rocciata per togliere alcuni actinodiscus mi è capitato di rompere alcune rocce...ed alcune si avevano l'interno azzurro perché?

Perche' anche io in vasca ne ho tre', e sono rocce molto rare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08998 seconds with 13 queries