![]() |
Indicativamente piazza alla base i sassi più grossi, ne guadagnerai in stabilità-b09. Se riesci ad arrivare alla superficie almeno negli angoli è meglio, gli esemplari stressati vanno a nascondersi là.
Hai deciso la popolazione? Perché il layout dovrebbe essere pensato di conseguenza. |
la popolazione sarà di Saulosi semmai li trovo
O.o comunque la rocciata pensavo di fissarla con qualche punto di silicone ;) |
Quote:
|
Quote:
|
Scritto insieme a Eughenos...:-))
|
#70
sabbia e polistirolo presi quindi domani o giovedi si iniziano i lavori di smantellamento del vecchio e realizzazione del nuovo. il corpo illuminante della vasca è composto da 2 neon da 30w, che tonalità di luce mi consigliate (ora monta una fitostimolante e una 6500k)? tipo marino 10/15.000 kelvin per dare risalto ai colori? come piante ci sarà solo qualche anubias incastrata tra le rocce. |
I saulosi in un metro non ce li vedo benissimo, di solito si consigliano per vasche più grandi per via del loro carattere non proprio accomodante. Specie se sei alle prime armi e se vuoi degli mbuna potresti ripiegare sulla collaudata coppia Labidochromis caeruleus(o perlmutt o chisumulae) - Iodotropheus sprengerae.
|
Come illuminazione stai sui 6500
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 4 |
Quoto Sergio...per quanto riguarda l'illuminazione ti consiglio di stare tra i 6500 e i 10000K :-) poi più in su vai e i colori si falsano...:-)
|
Io uso o 10000 K o una fitostimolante e una 10000 K, per il resto sono d'accordo con Marco.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl