![]() |
Anch'io per i cambi del mio nano uso acqua di mare, da noi a Savona c'è la bandiera blu e l'acqua è buona anche d'estate, le analisi non hanno rilevato ne fosfati ne nitrati. Poi la diluisco con un po' di acqua di osmosi fino a portarla al 35 per 1000. Mai avuto problemi di malattie. Quello che mi lascia un po di dubbio è l'eventuale presenza di silicati, che potrebbero favorire i cianobatteri, poichè noto alcune macchie rosse sui vetri e sulle rocce. Ma forse l'origine potrebbe derivare da altro, magari da un'aqua di ro non buona. che dite?
|
Il problema dell estate non e' nitrati e fosfati ma la presenza di sostanze chimiche come creme e oli... E tante altre schifezze organiche...
Cmq una curiosita' ce l'ho pure io... Se piove o il mare e' mosso... Quanto tempo aspettate prima di riprelevare? Appena si calma o fate passare dei giorni? |
Io comunque d'estate prelevo l'acqua al largo (10-20 metri dalla riva) e a circa 50-60 cm di profondità, mentre faccio il bagno, per cui eventuali creme e olii che galleggiano non le prendo. Idem per eventuali inquinanti provenienti dalla pioggia. Il problema è quando è mosso, l'acqua diventa torbida per materiale in sospensione (per lo più sabbia fine e fanghi), o si va molto al largo o si rinuncia.
|
L'acqua o la prendete al largo ma molto al largo o non prendertela
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 ------------------------------------------------------------------------ Io d'estate non cambio l'acqua per la forte evaporazione circa 90 litri la settimana integro qualche elemento Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
io la prendo da riva davanti al porto insieme ai miei amici che hanno riempito le loro vasche (>100l) direttamente con quella e tutti abbiamo ottimi risultati... sicuramente migliori di quelli che si otengono miscelando acqua ro a quella cosa che chiamiamo sale :-D
|
Mi piacerebbe provare, solo che nel lazio non saprei dove prenderla... Santa Marinella?
|
io al massimo potrei fare delle spedizioni Milano-Liguria..... ok che ho un suv e posso caricarlo benone... ma non credo che l'impresa valga la resa.... e poi in Liguria non so com'è l'acqua a riva! ci saranno zone pulite... non so Camogli?? #24
|
Io la prendo a Savona, bandiera blu, ottima. La difficoltà è prenderla d'inverno se non ci si vuole bagnare, soprattutto se ci sono un po' di onde. Io uso un seccchiello appeso ad una funicella dal molo con contrappeso su un lato, e ci riempo le taniche, ma ci vuole un po' di tempo per riempire 20 litri.
|
bè se vengo da milano almeno 100 litri li vorrei!!
|
Per quanto mi riguarda prendine anche 1000 se riesci, tanto è gratis:-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl