AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   !CICLHASOMA Citrinellum Vs ASTRONOTUS Ocellatus! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=42264)

malawi 07-05-2006 11:31

Quote:

Originariamente inviata da Joker XX89
Ora malawi cerca di non esagerare! 30 cm penso ke ti sbagli con gli astronotus... il citrinellum arriva al massimo 15-16 cm e i valori non sono molto diversi.

Hai le idee un po' confuse. Forse ti sbagli con il nigrofasciatus che ha una livrea simile. Il citrinellum supera di poco i 30 cm. in natura e arriva tranquillamente a 50 cm. in acquario.
http://www.midas-cichlid.com/midas_pictures.html
Per i valori sono in genere da alti a molto alti con punte di pH 9 in alcuni laghi del Nicaragua. Solo in alcune zone del Costarica il pH e' intorno a 7. E comunque molto diversi dalla zona amazzonica, specialmente per la conduttivita'. Poi i ramirezi andrebbero tenuti da soli perche' facilmente stressabili da qualsiasi altro ciclide. Figuriamoci da questi bestioni.....

Ciao Enrico

Joker XX89 07-05-2006 13:02

Malawi guarda ke io non ho + i ramirezi. Nemmeno i cichlasoma meeki! Ho sl i citrinellum e l'astronotus. cmq grazie per le info. ma sai dopo quanto al maschio si forma il rigonfiamento sulla testa? Se lo sai fammi sapere. Grazie! CIAO

Joker XX89 07-05-2006 13:06

Scusa Woodoo; volevo farti una domanda.
L'astronotus dopo lo scontro cn i cichlasoma citrinellum mi mangiano molto meno. sl oggi hanno ricominciato un pò. (cmq oggi tutto ok, niente bisticci cn nessuno, sl i 2 citrinellum litigano tra di loro; ma quasi mai) Tra quanto mi ricominceranno a mangiare per bene??? Ah, ho provato a darli i gamberetti surgelati (ovviamente scongelati prima di gettarli nell'acquario) ma gli astro li morsicchiano ma nn li mangiano. NN gli piacciono?! Risp quando puoi.. grazie!

marco87 07-05-2006 13:18

io sto incominciando a sospettare che ci prenda tutti per il locu...

balabam 07-05-2006 13:52

-28d# #36#

malawi 07-05-2006 16:07

Quote:

Originariamente inviata da Joker XX89
Malawi guarda ke io non ho + i ramirezi. Nemmeno i cichlasoma meeki! Ho sl i citrinellum e l'astronotus. cmq grazie per le info. ma sai dopo quanto al maschio si forma il rigonfiamento sulla testa? Se lo sai fammi sapere. Grazie! CIAO

Dopo 2/3 anni dovrebbe iniziare un accenno di bozzo ma quello grosso e bello gli arriva dopo 5/10 anni. E comunque deve essere dominante altrimenti rimane un bozzetto. Per gli astro se non mangiano saranno stressati e rischiano seriamente di ammalarsi.

Ciao Enrico

Joker XX89 07-05-2006 16:42

Mark87, io nn prendo per il c**o proprio nessuno. Ho chiesto sl un consiglio.
Grazie malawi, per le info.

CIAO!

betoken 07-05-2006 19:24

Continuate che mi sto divertendo! #23

Joker XX89 07-05-2006 22:56

Ehi malawi, volevo dirti ke ho sentito un mio amico ke é Biologo e Naturalista; allevatore di pesci (ha 2 vasche da 200lt, una da 600lt e una da 1500lt) e mi ha detto ke i miei bestioni stanno tutti bene; purké lo spazio é molto ristretto. Mi ha detto (anke lui allevatore di Astronotus) ke gli oscar, essendo di origine predatrice, nn mangiano sempre (soprattutto quando sn i primi mesi ke li tieni) e dopo un pò cominciano a riconoscere la mano dell'allevatore; allora escano. Per ora mangiano poco. Poi vedremo, ok? grazie di tutto... CIAO #19

Woodoo 07-05-2006 23:35

Quote:

Originariamente inviata da betoken
Continuate che mi sto divertendo! #23


Fai divertire anche noi ...cosa ti sta così divertendo ?? ..ci prendi per il naso?? -04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08898 seconds with 13 queries