![]() |
sei un pò basso...
per potenziarlo se te la cavi con il fai da te stai poco e con poca spesa... se cerchi una plafoniera la spesa già sale... arriverei almeno a 25 w per poter coltivare la maggior parte delle piante, però con 14 per le anubias, microsorum e ceratophillum ci siamo |
Come ti diceva Ale se ti "accontenti" delle epifite puoi anche stare sui 14 e fossi in te farei proprio cosi! #70
|
Ciao a tutti,
la vasca sta virando verso la terza settimana di maturazione, ho inserito altre piantine (1 hottonia palustris, 1 ludwigia repens prese all'Ikea) e alghe (2 cladophora a.). In attesa di aggiungere le ultime e qualche galleggiante, mi sembra che le cose procedano bene. Solo un paio di domandine ed un chiarimento: - ho notato un certo "movimento" di piccole lumachine. Ho letto sul forum in altre risposte che questo all'inizio è normale e anche positivo, poi si autoregoleranno con il tempo. Potrei avere conferma di questo e sapere se hanno un nome scientifico? - ho visto che la parte alta della lana di perlon del filtro (quella che si vede alzando il coperchio del filtro, per intenderci) presenta qualche macchia marrone. Devo provvedere controllarla tutta e a risciacquarla con l'acqua della vasca o attendo? Lo chiedo perché mi era stato raccomandato di non fare cambi d'acqua fino a maturazione avvenuta ma, se utilizzo l'acqua dell'acquario per questa operazione, sicuramente dovrò reintegrarla. Infine un chiarimento riguardante i pesci che vorrei inserire in vasca a tempo debito: gli endler. Ho letto in parecchi post che si consiglia di cercare altri appassionati che ne vendano/regalino alcuni. Volevo capire il motivo di questa precisazione ...non ci sono nei negozi specializzati? Quanti ne potrò inserire nel mio 40 litri? E quante red cherry? Grazie di tutto! |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Grazie mille per le risposte
Qualche indicazione sul numero di endler e red cherry da inserire nella vasca? Spero non sia OT: c'è per caso qualche appassionato della zona BS-BG ma anche MI (dove mi trovo spesso per lavoro) e limitrofi che al momento opportuno possa contattare per acquistare qualche endler puro? Al momento sul mercatino non mi sembra di averne trovati... |
Parti con un trio di endler (1m+2f) sono prolifici e si riproducono velocemente, per le red direi una decina e poi si riproducono.
Guarda sul mercatino magari qualcuno c'è che li vende ho regala. Io sono di bergamo e qualche tempo fa avevo visto su subito.it (o annunci.it non ricordo) un tizio a bergamo che vendeva guppy, endler e altri pesci. Se vai al petfestival sicuro li trovi :) |
Grazie per le risposte.
Stasera sto inserendo le ultime piantine: 1 limnophila sessiliflora, 2 Microsorum pteropus "Windelov", lemna minor e riccia fluitans. Come da vostre istruzioni sono trascorsi 20 gioni dall'avviamento e dovrebbe essere giunto il momento di iniziare a dare il fertilizzante liquido. Mi hanno regalato 1 boccetta di Tetra Florapride, spero vada bene, e la dose suggerita è di 10 ml per la mia vasca da 40 litri. Leggendo sul forum mi è però sembrato di capire che è preferibile iniziare con dosi ridotte. In caso positivo potreste darmi un'indicazione circa la corretta quantità di fertilizzante? Un'ultimo dubbio: la riccia fluitans vorrei legarla ad un sasso o ad un tronco perché presumo che lasciandola galleggiare in una vasca così piccola assieme alla lemna possa fare troppa ombra alle altre piante. E' giusto? Grazie mille! |
10 ml su 40 lt mi sembrano veramente troppi......a meno che non sia una volta a settimana....cmq inizia con un terzo della dose consigliata dall'azienda produttrice; per quanto riguarda la riccia è meglio se la lasci galleggiare perchè se la leghi sommersa diventa molto più esigente riguardo alla fertilizzazione etc.. per evitare un eccessiva ombra sulle piante sottostanti fai delle potature regolari e soprattutto togli molta lemna che è molto più invasiva
|
concordo con mattser, mai cominciare a piena dose! si comincia ad 1/4 o ad 1/3, a seconda delle piante presenti
|
Sempre grazie mille per le risposte!
Oggi, in attesa di sentire i vostri pareri dalla vostra viva voce a Piacenza, dopo tre settimane esatte dall'avvio della vasca, ho rilevato per la prima volta i valori dell'acqua. Per questa volta ho utilizzato delle strisce della Sera che avevo già acquistato tempo ma, a Piacenza se li troverò altrimenti via web, ho già pianificato l'acquisto di quelli della Aquili. Ricordando che ho avviato l'acquario con 50% di acqua del rubinetto e 50% d'osmosi (su consiglio del negoziante...), che ho giá piantumato abbondantemente e che, una volta raggiunti i corretti valori, vorrei inserire 3 endler e qualche caridina, vorrei sapere il vostro parere riguardo i risultati (presunti perché ho avuto qualche difficoltà di interpretazione dei valori delle strisce): NO2 = 0 NO3 = 10 GH = >10d KH = 6d PH = 8 (o forse 7.6 non capisco bene) Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl