![]() |
Quote:
|
Riguardo al comportamento del video sembra che il bianco (femmina) cerchi di stimolare il povero maschio (o presunto tale) a svolgere i propri doveri coniugali.
|
Ah... nessuno dei due sembra presentare i caratteri maschili...o mi sbaglio? (scusate li ho da 2 anni ma è il mio primo acquario..)
io pensavo esattamente il contrario....dico riguardo ciò che mi ha scritto Banduss. perché per ora il bianco continua a dargli botte come nel video..ma l'arancione purtroppo dà segni di infiammazione alla vescica (è spesso sotto al filtro, pinne di sotto e dorsale spesso ritirate, non galleggia ma non nuota benissimo...) Ho pensato di tenerli ancora un giorno a digiuno (in totale ne saranno 3) e vedere se per domani migliora... |
Quote:
Mi era rimasto impresso il fatto di prediligere le proteine a discapito dei cerali perchè in quel momento in casa avevo, tra gli altri, due mangimi, uno in fiocchi e uno in granuli, tra cui il primo riportava tra gli ingredienti solo i cereali. Tanto che avevo pensato: guarda un pò che gli sto dando!? In più avevo aperto un post in cui chiedevo se si possono dare riso bollito e patate lesse visto che li cucino già per i pappagalli ma nessuno aveva espresso nulla in contrario.. Bollendolo, il riso non dovrebbe perdere l'amido e lasciarlo nell'acqua di bollitura? O non è sufficiente? In più se amidi e cellulosa avrebbero valore alimentari se cotti facendone però perdere ai mangimi secchi, se cotti da soli dici che non vanno bene comunque? I rossi ne sono veramente ghiotti.. Ste, scusa se ci stiamo allontanando un pò dal tuo problema ma visto che il discorso è uscito qua.. Almeno capiamo se ai rossi fa bene o meno.. Il tuo come sta oggi? |
In teoria, se cotti, non dovrebbero far male perché possono essere assimilati.
Comunque il mio ragionamento è piuttosto semplice..... gli ornamentali sono comunque carassi e gli do, più o meno, le stesse cose che troverebbero in un laghetto/fontana. Se non l'hai ancora fatto, leggi l'ottimo articolo di Luca_fish12, sui congelati. Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
Non preoccupatevi, alla fine le discussioni servono anche a questo ;)
Comunque sono stata fuori tutta la giornata, sono appena tornata e dopo 3 giorni di digiuno pare leggermente meglio anche se comunque non sta splendidamente. da domani inizierò con piselli e zucchine e alzerò un po' la temperatura, mi darò un limite di un paio di giorni altrimenti ricorrerò a una cura in isolamento con medicinali... non vorrei fargli fare la fine del povero oranda :( |
Se ti sembra che vada un po' meglio fagli fare digiuno anche domani.........alla sera ne riparliamo ;-)
In questi giorni ha fatto tanta cacca?? Quando inizi con le sole verdure meglio proseguire per altri 4/5 giorni. |
oggi ancora digiuno e decisamente meglio. le pinne sono spiegate per la maggior parte del tempo (la dorsale in particolar modo, quelle sotto ancora troppo spesso ritirate), però è attivo normalmente, tra poco spacca il vetro per avere del cibo!
Nuota moooolto meglio e praticamente non ha mai passato tempo sotto il filtro o fermo. Domani inizio con i piselli e ricordo che ne sono molto golosi...a questo punto potrei eliminare il cibo secco? Ovviamente le verdure inquinano di più l'acqua vero? Come potrei compensare questo? cambiando più acqua e pulendo bene il fondo? Grazie ragazzi, speriamo bene ;) |
Come dicevo, ho eliminato il secco da un anno senza problemi.... anzi!!
Adesso esco, questa sera, se ti può interessare , ti scrivo come alimento i miei. Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
magari! ovviamente quando hai tempo... io oltre piselli e zucchine (che gradiscono di meno) bolliti...non sono andata oltre..sempre alternandolo al secco.
buona serata :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl