AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   reattori di lantanio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421910)

mauro56 24-08-2013 19:32

non credo precipiti in vasca, la reazione (una chelazione) dovrebbe essere rapida e dovrebbe, il precipitato, raccogiersi nella parte bassa dell'attrezzo. Per provarlo a me mancano i fosfati e un paio di cento euro :-) il carbonato di lantanio ce l'ho :-D

giangi1970 24-08-2013 19:58

CREDO...
PEr il motivo che il lantanio venga dosato nel reattore che avra' sicuramente un flusso bassissimo..
Lega il po4 nella camera sotto e non fa' a tempo ad arrivare il vasca....credo...

JeFFo 24-08-2013 20:00

la reazione è velocissima, avviene immediatamente, e (cosa buona o cattiva) non reagisce solo con il fosfato: insomma se ben filtrato il flocculato non arriva in vasca e non fa reazione in vasca.
ps: io userei il cloruro e non il carbonato

ALGRANATI 24-08-2013 20:40

Allora mi gusta già di +....magari si potrebbe fare una camera con un doppio filtraggio......

perchè useresti il cloruro??

JeFFo 24-08-2013 20:44

perchè il carbonato di lantanio è il meno solubile dei sali di lantanio, il cloruro il più solubile.
Se devo inserire il lantanio uso il composto più solubile cosi son sicuro che nel reattore tutto il lantanio ha reagito come si deve

ALGRANATI 24-08-2013 20:46

C'è qualcosa del genere per i Nitrati in Marino??

stavo pensando a una vaschetta separata senza nulla....ne schiumatoio ne filtro esterno.....solo sto coso per il lantanio.....ma il problema sarebbero anche i Nitrati.
pensavo a una vaschetta solo di tubastree .

ALGRANATI 24-08-2013 20:46

ma bisogna diluirlo prima?? immagino di si altrimenti come lo immetti nel reattore?

JeFFo 24-08-2013 21:05

teoricamente si lega a tantissime molecole diverse (non soltanto i fosfati), non l'ho mai usato e non so come ci si regoli esattamente con le concentrazioni. Credo che un pò di buon senso, come al solito, dica di iniziare a dose bassa e salire pian piano tenendo conto dell'andamento del valore dei fosfati e valutando il flusso passante per il reattore.

ZON 24-08-2013 21:05

Il derkroon funziona a cloruro..

JeFFo 24-08-2013 21:15

il problema grosso è che molibdeno e iodio vanno a farsi benedire visto che il lantanio anche con loro fa precipitati...
La solubilità dello iodato di Lantanio è 0.04575 e quella del molibdato di lantanio è 0.002473.
Per intenderci, la solubilità dell'aragonite è : CaCO3 0.0007753
Questo credo possa essere un'altra controindicazione: può fare come dicevo molti sali insolubili (chi più chi meno).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10896 seconds with 13 queries