![]() |
fatto..sostituito il primo neon con il 6500k .. fra 3 gg alzo di 15 min il fotoperiodo..
x i 2 neon ho speso 25 euro nel negozio di mat.elettrici.. ho risparmiato qualcosa? vorrei un altro consiglio gentilemente..non vorrei commettere ulteriori errori..ho smanettato in rete alla ricerca di piante che facessero parte dell america centrale, giusto x non mettere assieme "capre e cavoli" :-).. ..ho trovato un sito abbastanza fornito dove queste piante potrebbero piu o meno andarmi bene da aggingere al mio acquario: Vesicularia Dubyana 4.83 ( Vesicularia sp. Christmas non c è ) Micranthemum umbrosum 4,83 Heteranthera zosterifolia 4.08 Mayaca Fluviatilis 5.60 Sagittaria subulata 4.08 Hemianthus callitrichoides 5,89 ma meglio di no..tanta co2 Echinodorus Rubin 30cm centrale +-+-+-+-+- non la trovo anche se lo volevo fortemente Echinodorus gradiflorus (muricatus) XL 19.36 o normale 4.83 Echinodorus tenellus 20cm 5.89 Heteranthera Zosterifolia 50cm 4.08 Lobelia cardinalis 4.08 affianco al nome c è il prezzo.. è ben fornito ma non mi pare proprio economico..voi che ne pensate?..avete un negozio da suggerirmi?.. poi cosa importante..alcune di queste piante sono adatte alla coltivazione sommersa?..non vorrei sbagliare come con la bacopa e la spatyphillum.. sto cercando sdi seguire al meglio i vostri consigli..se potete consigliatemi anche in questo.. |
Quote:
Quote:
Quote:
I prezzi mi sembrano medi, penso che in negozio pagheresti all'incirca tanto quanto o poco di piu. Quote:
|
Quote:
la mayaca era bellissima peccato#07 ma la sostituisco con la egeria densa allora..#36# Vesicularia Dubyana 4.83 x1 egeria densa 4.08 x3 Sagittaria subulata 4.08 x3 Echinodorus gradiflorus (muricatus) XL 19.36 prendo la pianta madre Heteranthera Zosterifolia 50cm 4.08 Lobelia cardinalis 4.08 provo con x1 ..seno veramente resta poco.. anche la anubias dovrebbe andare bene visto che si trova ovunque no? in pratica mi è rimasto davvero pochino..sono sufficienti queste piante o devo integrare con altro?.. hai 1paio di nomi da aggiungere per stare in stile americano? gia che ci sono faccio un ordine anche per i fertilizzanti....a casa ho ancora qualcosa come pastiglie che andavano inserite nelle radici della flora - vital OTTAVI.. (ma non credo che le producano piu..non le trovo nemmeno sul sito ufficiale lol ).. mi puo dare i nomi di un paio di fertilizzanti sia infra-radici che da mettere nell acqua?.. e anche il nome di un attivatore batterico discret'o..che ogni tanto una pastiglietta gliela metto quando sono costretto a toccare il filtro..ma quello che ho a casa secondo me vale poco e niente.. grazie ancora.. |
La lobelia cardinalis e' una pianta robusta a lenta crescita,assorbe per via radicale,necessita co2 e mal sopporta temperature superiori ai 25°
Ciao |
Quote:
Quote:
|
Devi scusarmi,andavo di fretta
Si anche le anubias vanno bene e i pesci non reclameranno Guardati la tabella che ho in firma e vedi tu se vi sono piante adatte alla tua illuminazione e di provenienza americana Riguardo i fertilizzanti la scelta e' ampia e dipende dal tempo che vuoi dedicargli,si passa dal fertilizzante unico a somministrazione settimanale,per arrivare a quelli piu' mirati dove il tutto viene dosato singolarmente Visto che sei alle prime armi ti consiglio jbl,sera od eventualmente dennerle,idem per le tabs da fondo Come moderatore non posso indicarti una singola marca,ti consiglio di aprire una discussione separata nell'apposita sezione o in alternativa cercare una delle tante discussioni a riguardo Ciao |
Quote:
ho visto il link.. io pero non so in che fascia ricado perche non so come valutare la mia illuminazione.. presumo media (> 0.50 W/L) visto che le piante con 0.8 mi sono state sconsigliate da markfree.. le piante non sono suddivise x provenienza ma x necessita di luce..l cmnq quelle gia definite non sono sufficenti giusto..quante ne dovrei aggiungere ancora? per il fertilizzante come dici te, è meglio uno completo che da meno preoccupazioni..ed ho capito smanettando che è meglio prenderlo ricco di ferro..provvedo a smanettare nella sezione apposita.. |
Se non sbaglio hai un 230 litri lordi,con 60 watt di luci
considerando il netto dei litri,credo tu abbia circa 0,3 w/litro(anche meno),quindi son tante le piante che dovrai scartare O aumenti l'illuminazione,o ti devi accontentare di quello che c'e',magari archiviando l'idea che sian tutte del Sud America Non esiste una regola che indichi quante piante si possono mettere in vasca e poi considera che aumenteranno,grazie alla potatura e successivo trapianto Ciao |
Quote:
sisi ricordi bene.sono 230 litri.. caspita..sicche ho acquistato i neon troppo piccoli adesso allora :( ho smanettato dove nell elenco delle lampade su sito..ma da ignorante..sembrerebbe che i 30 watt sono il max che posso mettere..ho provato a vedere anche l osram e mi pare che sia uguale.. http://www.webalice.it/dino.marta/li...e/Philiphs.htm in pratica ci sono pochissime piante che vanno bene per me..neppure la bacopa o altre che ho in acquario che speravo di recuperare....ma se non ci sono lampade piu potenti x il mio acquario come aumento l illuminzione?.. io vorrei restare sulle americane..non fare misto mare.. #23 come dovrei comportarmi x aumentare l illum,inazione? devo passare a cielo aperto?.. :(( acquistare dei portalampade?..cambiare marca di neon?#77#77#77#77#77 |
Ciao Kresta,
per aumentare l'illuminazione dovresti aggiungere un altro neon ed eventualmente gli schermi riflettenti,io non conosco il modello in questione,apri una discussione nell'apposita sezione,ti aiuteranno a potenziare la plafoniera,cosi' da raggiungere almeno 0,5 watt/litro Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl