AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Semplice discussione... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=42177)

Bigshow 11-05-2006 21:16

Quote:

Ma questo è del tutto un altro problema...!!!

In acquario spesso, parlando di pesci, il problema non è la instabilità, dato che ne possono tollerare anche parecchia, ma il poco spazio...
giusto,ma era per eprimere il fatto che un organismo e in grado di adattarsi,o che si parli di instabilità o di vasca diciamo sottodimensionata.
Quote:

Dal mio appena sufficienti al tuo ottimali, imho, c'è un abisso.

Ripeto... si riescono a far riprodurre dei discus in vaschette da 20x20... vorresti dirmi che sia un acquario ottimale per la loro vita? Maddai
Ma guarda che sufficiente o ottimale,sono nostri concetti,per gli animali,c'è solo il meglio per esprimersi.Per quanto riguarda i discus non ho esperienza,però se si sono riprodotti vuol dire che erano a loro agio per fare quel che dovevano(a meno che non sono aiutati con la chiomica! -05 ).Comunque non travisiamo ciò che dico,con quello che scrivo intendo affermare che bisogna studiare bene le caratteristiche vitali di ogni pesce e non limitarsi a parlare di vasca grande,piccola,ne di numeri massimi o minimi ;-)

***dani*** 11-05-2006 22:06

Quote:

Comunque non travisiamo ciò che dico,con quello che scrivo intendo affermare che bisogna studiare bene le caratteristiche vitali di ogni pesce e non limitarsi a parlare di vasca grande,piccola,ne di numeri massimi o minimi
A quel punto un chirurgo lo metteresti solo in 1000 litri...

Bigshow 12-05-2006 00:04

Se per esprimere al meglio tutte le proprie funzioni(anche inserendo un individuo piccolo in grado di meglio adattarsi)il litraggio necessario è accertato essere quello allora #36#

fa69 12-05-2006 09:43

se per tutte le funzioni intendi anche la riproduzione forse non bastano neanche 2000 litri, da quello che sò in natura i chirurghi vivono in branchi tenendosi comunque a distanza di rispetto, che vacsa ci vuole per un piccolo branco, diciamo una dozzina di individui

Bigshow 12-05-2006 21:07

Quote:

se per tutte le funzioni intendi anche la riproduzione
esatto, forse non l'avevo fatto capire.
Quote:

da quello che sò in natura i chirurghi vivono in branchi tenendosi comunque a distanza di rispetto,
essendo gregari,perciò sarebbe contronatura tenerli soli,quindi contrario alla "politica" dell'acquariofilia,che vuole ricreare le migliori condizioni per i nostri abitanti!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09098 seconds with 13 queries