AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Scorci dal mio Nano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421715)

Giordano Lucchetti 01-10-2013 20:07

strappane il più possibile... è una piaga di molti acquari.
Soprattutto i nanetti, che non possono ospitare grandi alghivori.

Danilo Ruscio 01-10-2013 21:15

davvero belli gli zoanthus! ho le stesse macroalghe e non le riesco a debellare, nemmeno il riccio le mangia.

RiccardoG 01-10-2013 22:52

Allora strappo!!!

Grazie Danilo, vedendo la tua bella vasca (anche dopo il problema intendo) le alghe a parte il lato estetico non influenzano negativamente gli animali, è anche vero che dalle immagini mi sembra che tu ne abbia meno...

Melodiscus 02-10-2013 10:40

La vasca nel complesso è carina, ma la rocciata mi sembra poco ariosa, ma questo è un parere eh? Io credo che tu possa azzardare qualche lps e qualche sps hai solo molli, io togliere qul corallo centrale rosa, cos'è? sinularia? Inserirei degli Sps nela parte superiorere e qualche LPS nella parte mediana, qualcosa come acanthastrea Favites o caulastrea. Comunque nel complesso bella ma pe i miei gusti troppi molli.

RiccardoG 02-10-2013 12:10

Melodiscus, grazie dei complimenti e degli spunti di discussione, credo sia proprio questa la funzione dei forum.

Sul fatto dell'ariosità (al netto della difficoltà nel rendere fotograficamente al meglio la prospettiva della vasca) sono d'accordo, il fatto è che ogni animale nuovo si porta dietro il suo sasso...e la vasca si è riempita.

Per quanto riguarda il resto era proprio mia intenzione fare una vasca per molli. L'esperienza sul marino era solo teorica, la tecnologia che ho impiegato è medio bassa, e poi i molli mi piacciono.

A questo punto però, sinceramente, la tentazione di allevare qualche LPS o SPS è fortissima, ma sto ragionando se fare un'altra vasca dal momento che non vorrei fare belinate rovinando l'equilibrio che si è creato in vasca.

Melodiscus 02-10-2013 12:21

Io ti posso assicurare che con la mia tecnica gli sps screscono a dismisura, anzi tra un po dovrò dare via qualcosa, e considera che ho il tuo stesso tipo di illuminazione, quindi dei bridgelux ma con un wattaggio minore.
La mia vasca ha un metodo naturale quindi integro solo il kent nanoreef a+b, se consideri che hai già dei pesci mettere dei coralli duri non ti cambierà niente.
Anzi vai a dare un occhiata alla mia di vasca così ti rendi conto, il topic si chiama "La secca di Melo" ed è su questa sezione.

RiccardoG 02-10-2013 13:15

La tua vasca l'avevo già ampiamente vista ed approfondita, e devo dire che mi piace.

Ora ci penso e magari prendo una pocillopora o una seriatopora, LPS per ora nulla#07 non vorrei che disturbassero i mie molletti! :-))

Melodiscus 02-10-2013 14:11

Io mi butterei su qualcosa di più semplice come montipore o acropore, le pocillopore non sono così semplici da tenere, o almeno così mi hanno detto.

ilGiula 02-10-2013 16:39

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus (Messaggio 1062158071)
Io mi butterei su qualcosa di più semplice come montipore o acropore, le pocillopore non sono così semplici da tenere, o almeno così mi hanno detto.

La pocillopora damicornis è considerata un sps molto semplice, senza particolari esigenze e che cresce rapidamente e facilmente. Le acropore (dipende anche da quale) sono le più esigenti come qualità dell'acqua ed illuminazione


Inviato dallo spazio cosmico

Melodiscus 02-10-2013 16:42

Beh sicuramente è più facile allevare una montipora digitata o foliosa o un acropora nobilis piuttosto che una pocillopora damicornis


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11438 seconds with 13 queries