AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   I miei piccoletti hanno deposto (2° volta!) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421663)

Yasser 28-08-2013 10:57

Quote:

Originariamente inviata da leonardo72 (Messaggio 1062113876)
ciao Yasser, non ti abbattere, la cosa dispiace un pò non vedere più le uova, ma le prime covate è una cosa quasi normale e molto frequente che i genitori si mangino le uova, le prime deposizioni gli servono per capire come fare ;-). E'successo anche a me, ma vedrai che pian piano si andrà tutto a normalizzare, le covate andranno a buon fine.
io ho sempre alimentato normalmente ( una volta al giorno, cercando di variare il più possibile gli alimenti) e si è risolto tutto ugualmente.

Grazie per il chiarimento :-))
Comunque, almeno per ora, non mi resta che aspettare
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Aldo Batta (Messaggio 1062113946)
http://s13.postimg.cc/w6i42jb77/img017.jpg
Ti posso dire la mia esperienza di circa 30anni fa una copia di Amphiprion Clarkii mi ha deposto per circa 2 anni ad intervalli regolari ho contato una 15a di deposizioni . La femmina è morta con la pancia scoppiata ed il mascolo andò a miglio vita dopo pochi mesi
http://s9.postimg.cc/oa35b8a8r/img018.jpg
Le uova si schiudevano immancabilmente alle 03,45 e "grande scoperta" mentre le uova dei miei Discus cadevano a terra ,queste schizzavano in superfice.
Ti consiglio di aspettere ,annotarti tutto data ,ore ,min, delle deposizioni delle future schiusure imparerai a conoscere uno degli spettacoli più belli che ti possa capitare "al di là del vetro".
Auguri

Fantastico, grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ne terrò senz'altro conto

Yasser 05-11-2013 19:21

Ri-eccomi qui a rompere le scatole.
Di aggiornamenti ce ne sono veramente pochi...nel senso che i piccoletti hanno deposto una terza volta (ad 11 giorni spaccata dalla seconda) ma, alla fine, la storia si è conclusa come già sapete.
Poi hanno smesso...circa due mesi di stop (probabilmente dovuto all'abbassamento della temperatura). ieri, però, hanno ricominciato. Uova già sparite ovviamente#23
Non vorrei annoiarvi con la solita tiritera ma: pensate possa fare qualcosa in più? Non ho mai smesso di alimentare due volte al giorno e, da allora, ho fatto pochissimi cambiamenti intorno nella loro "zona".
Ancora non sono riuscito neppure a portare a termine il ciclo larvale dei piccoli..mah#28d#

ALGRANATI 05-11-2013 21:28

io a questo punto cercherei di mettere una mattonella e quando vedi che iniziano a mangiarsi le uova....la sposti in una vaschina con un areatore che le smuova per benino....tanto perderle per perderle...almeno ci provi.#24

Yasser 09-11-2013 22:30

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062201014)
io a questo punto cercherei di mettere una mattonella e quando vedi che iniziano a mangiarsi le uova....la sposti in una vaschina con un areatore che le smuova per benino....tanto perderle per perderle...almeno ci provi.#24

Questo non altererà le loro condizioni, vero? In ogni caso è possibile che le uova sopravvivano anche senza le cure intensive dei genitori?
Vedrò di rimediare qualcosina e vedere se riesco a fare sto lavoretto qua...male che va, beh, non ci rimetto molto
Grazie per l'intervento :-)

Yasser 27-02-2015 16:27

Ciao di nuovo a tutti :-))
era dal lontano 04/11 del 2013 che i miei "piccoletti" non deponevano...ma ecco che hanno ripreso.

23/02: depongono verso le 19:40 in prossimità dell'anemone. Uova circa 100 tutte arancioni
24/02: le uova sono circa 60/70
25/02: arriviamo a quota 50 uova, forse meno
26/02: la mattina una decina, le sera più nessuna #06

Ho la temperatura intorno ai 24°...dite che alzandola faccio bene?
Domanda 2: ridurre il movimento durante la deposizione, può facilitare la fecondazione da parte del maschio??
ringrazio anticipatamente chiunque mi saprà dare ulteriori delucidazioni

Davide_m 28-02-2015 15:12

Quote:

Originariamente inviata da Yasser (Messaggio 1062597296)
Ho la temperatura intorno ai 24°...dite che alzandola faccio bene?
Domanda 2: ridurre il movimento durante la deposizione, può facilitare la fecondazione da parte del maschio??
ringrazio anticipatamente chiunque mi saprà dare ulteriori delucidazioni

1- puoi alzarla per ridurre la durata della deposizione, ma forse inutile
2- si, ma la corrente in natura non diminuisce ed è senz'altro più forte di tutte le nostre pompe

Se sono scomparse in così poco tempo:
c'è chi le preda, --> valuta questa ipotesi, ma la escluderei
non erano fecondate --> se hanno cambiato colore lo erano
le hanno mangiate perchè in debito energetico --> aumenta la somministrazione di mangime...

d.

Yasser 01-03-2015 13:18

Gentile e disponibile come sempre Davide...grazie ;-)
le uova sono rimaste arancioni dal primo al quarto giorno.
i vasca ho un granchio clandestino...che possa essere lui il colpevole?#24

Davide_m 01-03-2015 15:16

Quote:

Originariamente inviata da Yasser (Messaggio 1062598438)
le uova sono rimaste arancioni dal primo al quarto giorno.

Ciao,
questo mi preoccupa più del granchio.
Le uova rimangono arancioni per poche ore e di sicuro meno di un giorno (24h).
Mi fa pensare che non siano state fecondate...
D.

ALGRANATI 01-03-2015 18:37

è difficilissimo che un granchio riesca ad avvicinarsi a una coppia di pagliacci in cova.

Yasser 01-03-2015 20:04

Grazie per i vostri interventi :-))
Non appena depongono nuovamente, vi aggiorno
Buona serata


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12351 seconds with 13 queries