![]() |
effettivamente 20 lt x due pesci di 8 cm è un po' poco. considera che si usa dire (solo per farsi un'idea vaga: non ci sono formule matematiche in acquariofilia!) che per in un acquario puoi mettere pesci pari alla metà del n. dei litri divisa per i cm dei pesci: cioè in uno da 20 lt, 10 pesci da 1 cm, oppure 5 pesci da 2 cm, 2 pesci da 4 cm. e così via... quindi 2 da 8 cm sono il doppio di quanti ce ne vanno! includi poi le ampullarie ed hai già un bel sovrappopolamento!!
Mi dispiace che hai dato via il tuo black moor (e non 'moore' ;-) ) proprio per non avere problemi e invece ti ritrovi comunque ad averne... eppure i fatti stanno proprio così. quale sarà il risultato? che i tuoi pesci sicuramente stanno stretti e corri il rischio che si ammalino. Ora sta a te decidere se tenerli comunque. Se lo spazio (e tuo padre) non ti permettono di cambiare acquario, il mio consiglio è di cambiare pesci. Ma ti invito a valutare bene la situazione: un acquarietto da 50 lt ti occupa poco più mezzo metro in lunghezza e tutto completo (inclusi prodotti vari per manutenzione) ti verrebbe a costare sui 100 euro, non è una grandissima spesa. A un po' di più ne trovi anche che si sviluppano in altezza anziché in larghezza, per cui occupano molto meno spazio sul piano d'appoggio. Insomma, a mettercisi la soluzione si trova! Magari tra un po' è il tuo compleanno o c'è qualche evento per cui puoi osare di più, chi sa... ;-) |
rettifico:
scusate tanto ho riletto e mi sono accorto solo ora che l'altro è un tritone e non un pesce... #06 |
Quote:
Comunque non far passare troppo tempo ;-) ho rinfrescato la memoria, e ho trovato numerose indicazioni che dicono che per allevare bene una coppia ci vogliono circa 50 lt. Pupa |
Già tritoni e non pesci :-D
cmq grazie, infatti sarà la prossima spesa un 50lt, penso a settembre-ottobre, c'è la fiera e il mio compleanno :-)) per ora sono cicciottelli e vispi, hanno mutato entrambi e mangiano come matti! le ampullarie invece sono diventate grandi il doppio in un mese e mezzo...sono enormi!! le sposterò #24 ma è normale?? |
Si, crescono velocemente anche loro #18 ,
però in teoria sono a rischio con i tritoni, anche se non mancano eccezioni alle regole.. #24 i tuoi non le considerano? Non hanno cercato di mordichiarle? Pupa |
Quote:
|
no, mai considerate...poi loro si spaventano subito ed entrano nel guscio...sono molto tranquilli, fanno gli esuberanti solo se si avvicina qualcuno!
a quel punto ti guardano in faccia, sono fortissimi da vedere, alzano il testolino e ti fissano...poi uno in particolare assale tutto quello che entra nel suo territorio! -28d# |
Quote:
OT: è la tua unica esperienza di rettili o ne hai avuti altri? mi piacciono da impazzire... |
Ehm...
non vorrei sbagliare di nuovo, mi si stanno confondendo le idee con tutti questi animaletti :-D , ma sono tritoni=salamandre=anfibi..non rettili, giusto? Forse confondi con i sauri.., che però sono terrestri, non acquatici. comunque appena noti segni aggressivi toglile da li, le ampullarie. Pupa |
certo che sì, sono anfibi, hai ragione (non ho controllato, ma mi pare di sì: non sono quella specie di rane oblunghe con la coda?) mi sono ancora sbagliato! ho pensato alle rane e ho detto rettili (pensa tu quanto sono fuori 'sti giorni!) #19
credo di averlo collegato perché se sono quelli che penso li ho visti in un negozio che si chiama 'pesci e rettili', dove infatti hanno anche tartarughe e serpenti (entrambi mi piacciono altrettanto) e dove amo fermarmi spesso solo per osservare questi animaletti. diciamo che è il caldo, va' :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl