AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo 300 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420540)

noodo 01-08-2013 17:47

Di notte con riscaldamento spento direi circa 10 °.
Immaginando quindi di avere l'acqua a 28 ° e la tempertura ambiente a 10 - 15 °, i fenomeni di evaporazione sarebbero così eccessivi? Da notare che l'acquario è coperto da un pannello di policarbonato - che presto potrebbe diventare vetro -; forse appoggiando il coperchio su una piccola guarnizione potrei renderlo più sigillato.


Gli unici abitanti dell'acquario al momento sono 15 - 20 physa marmorata; credete siano troppe? O meglio, dato che si riproducono così velocemente, credete ci sia qualche valore sballato?

Spero sia solo che molte piante inserite da poco stanno perdendo parte delle foglie vecchie; che quindi marcendo nutrono abbondantemente le physa

Markfree 01-08-2013 21:37

tranquillo le physia ci sono quando trovano cibo abbondante e, considerando che le piante si stanno adattando e perdendo le foglie, per ora ne hanno assai. Con una corretta gestione della vasca vedrai che il loro numero diminuira senza che tu faccia nulla :)

Rentz 02-08-2013 10:49

a me piace molto... che pianta è quella galleggiante?

Metalstorm 02-08-2013 10:51

perchè 28°C???

se scegli le specie giuste, ti basta mantenere in inverno 18°C...anche perchè scaldare a 28 un 300lt partendo da 10°C, è una vera e propria fucilata dal punto di vista dei consumi!!!!

cercherei appunto specie che si adattano ad una temperatura invernale più bassa possibile.

Guarda le Jordanella floridae, ad esempio....sono molto belle e richiedonoa acque fresche

noodo 02-08-2013 23:27

Ti ringrazio Rentz! Le galleggianti sono pitsia stratiotes e eichornia crassipes, i fiori di quest'ultima sono bellissimi
------------------------------------------------------------------------
I 28 gradi erano solo ipotetici immaginando di inserire pesci tropicali, però in effetti credo che dovrò per forza scegliere pesci di acqua fredda. Anche se devo dire che mi spaventa più abbassare la temp dell'acqua d'estate piuttosto che alzarla d'inverno
------------------------------------------------------------------------
Anche le jordanelle in effetti sono belle! Tra i pesci indicati sinora quali sarebbero più facili per uno alle prime armi?

Ogni tanto mi viene la tentazione di spostare i miei oranda e i miei shubunkin dall'altro acquario 100l a questo, ma temo di dover fronteggiare una totale devastazione delle piante

Ale87tv 03-08-2013 00:29

loro gradirebbero... e le piante più dure non verrebbero toccate ;-)

briciols 03-08-2013 01:23

Io insisto per i Macropodus, credo siano piu semplici da reperire e da riprodurre ;-)

noodo 26-08-2013 23:53

Buonasera a tutti! Dopo attente riflessioni e le ferie, ho deciso di inserire in acquario i miei oranda, i carassi shubunkin, gli ancistrus e ho aggiunto una carpa koi e una carpa batterfly bellissima.
Ora sono in attesa che mi devastino integralmente le piante.

Piccola domanda, gli ancistrus a che temperatura minima possono vivere?

Ale87tv 27-08-2013 00:07

no le carpe! vengono enormi! e soffrono di nanismo!

alessio1992 27-08-2013 05:39

Le carpe sono da togliere...la regola di base è una carpa ogni 1000 litri...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08759 seconds with 13 queries