Rive Gauche |
24-07-2013 16:47 |
Qualche anno fa, nella mia prima vasca (senza DSB) ho avuto problemi di alghe, dinoflagellati e diatomee a non finire. Tutto questo fino a quando i coralli non sono cresciuti. Successivamente ho visto migliorare la qualità del sistema in modo direttamente proporzionale alla crescita degli SPS ed LPS. Sono straconvinto che gli animali crescendo assorbano quantità sempre maggiori di inquinanti, pur producendone a loro volta.
Quello che mi resta da capire, e non credo lo capirò mai, è quali tipi di inquinanti assorbano (togliendoli dal sovraccarico della vasca) e quali invece producano. I secondi sono evidentemente meno nocivi dei primi per l'intero sistema....
Mi resta invece ancora da comprendere a fondo la reale funzione del DSB. Ho un esperienza troppo breve per poterlo valutare, mentre probabilmente ha bisogno di tempi d'utilizzo medio/lunghi prima di apportare un vero e proprio beneficio in vasca.
Altra cosa sulla quale mi stò concentrando ora è l'apporto continuo ed abbondante di ossigeno (bella scoperta mi direte). Dopo aver letto diversi articoli ed aver sperimentato qualcosa in vasca, sono sempre più convinto che tenerlo in concentrazioni decisamente alte e costanti in vasca, risolva moltissimi dei problemi maggiormente diffusi.
|