AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Vano criptico e sua utilità per il sistema... le prime conferme scientifiche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419606)

ZON 22-07-2013 17:44

niente pompe di movimento allora..basta il tubo del 50 che va a fondo vano e scarica per tracimazione dall'alto...:D

Giordano Lucchetti 22-07-2013 18:28

interessantissimo argomento.

Ci può essere una linea di massima sul rapporto tra volume vasca e volume criptica?

ALGRANATI 22-07-2013 18:53

io lo scarico nella criptica non lo farei andare....cercherei di creare un vano cieco per raccogliere i sedimenti + grossi.

davide56 22-07-2013 18:57

ma va illuminata o lasciata al buio?

ALGRANATI 22-07-2013 19:24

La Criptica va lasciata al buio .:-)

Ciccio66 22-07-2013 19:54

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062082374)
La Criptica va lasciata al buio .:-)

Ma se prende diciamo 5 min alla settimana di luce?#24#24#24

Paolo Piccinelli 22-07-2013 19:58

Va bene uguale ;-)

In linea di principio il top sarebbe come dice Teo... Scarico in un vano per raccogliere il sedimento, tracimazione in criptica e via... Comunque la mia criptica in 2 anni ha si e no 1 cm di sedimento, e se non gli rompi le scatole non fa nulla imho.

Buran_ 22-07-2013 20:22

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062082416)
Va bene uguale ;-)

In linea di principio il top sarebbe come dice Teo... Scarico in un vano per raccogliere il sedimento, tracimazione in criptica e via... Comunque la mia criptica in 2 anni ha si e no 1 cm di sedimento, e se non gli rompi le scatole non fa nulla imho.

si potrebbe anche progettare una sump compartata che abbia un vano per la criptica

Stefano G. 22-07-2013 20:56

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062082162)
picci io parlavo in mare, ad esempio le maldive o sharm nelle zone maggiormente popolate da sps non ci sono spugne e fidati ho passato immersioni intere a cercarle, forse ne trovi di piccole tra gli scogli ma veramente piccole

esiste uno studio fatto sui reef ........ con una sonda hanno guardato negli anfratti e nei fori della barriera ..... la popolazione di spugne all'interno delle rocce supera quella dei coralli ;-)
------------------------------------------------------------------------
Paolo ...... non è che tradurresti gli articoli per un povero gnurant #13

periocillin 22-07-2013 21:11

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1062082502)
Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062082162)
picci io parlavo in mare, ad esempio le maldive o sharm nelle zone maggiormente popolate da sps non ci sono spugne e fidati ho passato immersioni intere a cercarle, forse ne trovi di piccole tra gli scogli ma veramente piccole

esiste uno studio fatto sui reef ........ con una sonda hanno guardato negli anfratti e nei fori della barriera ..... la popolazione di spugne all'interno delle rocce supera quella dei coralli ;-)
------------------------------------------------------------------------
Paolo ...... non è che tradurresti gli articoli per un povero gnurant #13

non lo sapevo ste hai per caso il link?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10255 seconds with 13 queries