AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Alloggi Estivi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41932)

cri 05-05-2006 16:56

interessante... sul fondo non metti niente? del terriccio prelevato in qualche fiume non potrebbe fare da substrato per i batteri?

cri 05-05-2006 16:57

ste cose le vorrei fare anche io ma non ho il balcone ed in cortile è meglio evitare dato che è in comune con altre abitazioni e se mi vanno a toccare i pescetti m'inca##o -04

ericmann2000 05-05-2006 17:14

quindi hai notato che crescono piu' in fretta e piu' sani?
ci hai messo dei commerciali o degli show ?

Cris

Jalapeno 05-05-2006 19:37

Avevo letto che a inizio del 1900 i guppy furono liberati nella laguna veneta (per combattere le zanzare) e svernavano!!! furono poi preferiti alle gambusie perchè meglio adattate al nostro inverno. Secondo me nel mio caso non hanno svernato perchè il laghetto è profondo solo 1m o poco meno....
Considerando che in un laghetto come il mio trovavano molto cibo vivo molto più sano e nutriente, i colori sembravano più vivi, gli avannotti paragonati a quelli in acquario erano più attivi e si sviluppavano più in fretta.

Jalapeno 05-05-2006 19:48

Quote:

Originariamente inviata da miky!
questo perche tutti i guppy possono vivere al minimo fino ad una temperatura di 18/19 °C poi iniziano a rallentare il loro ritmo di riproduzione e di attivita motoria e cardiaca fino alla morte,

Nel mio caso hanno resistito fino ai 8- 12°C esterni e l'acqua è più calda e attenua gli sbalzi termici, hanno resistito fino a metà ottobre e dalle mie parti, zona Milano, le temperature sono quelle.

Quote:

Originariamente inviata da miky!
il clima che abbiamo noi in italia è molto rigido d'inverno forse forse al massimo resistono un po verso la sicilia (le regioni basse) ma avendo sempre qualche o molte perdite!

Per me in laghetti più grandi o meglio più profondi possono svernare anche dalle mie parti, più la colonna d'acqua è alta più mantiene il caldo... bho. Se non mi sbaglio pleco4ever aveva rilasciato dei pesci tropicali in un laghetto in Valtellina e riuscirono a svernare.

miky! 05-05-2006 20:52

bhe certo ma sfido chi unque avere un laghetto profondo 4/5 metri o meglio non è da tutti

Jalapeno 05-05-2006 21:25

Non parlavo proprio di 4-5m, mi bastava 1 metro e mezzo.... nessuno ha esperienze in merito?

cri 05-05-2006 21:50

pleco4ever se non erro in valtellina aveva il laghetto dentro una SERRA... viene meno tutto il discorso della convezione dell'aria dato che in serral'aria è ferma e la temperatura rimane sempre qualche grado più elevata per non parlare di quando picchia il sole e viene immagazzionato molto calore!

forse se riusciste a montare sul laghetto una serra! ;-)

Jalapeno 05-05-2006 22:05

Ecco questo non lo sapevo... certo con una serra il discorso cambia e non poco.

cri 05-05-2006 22:11

non sono sicuro al 100% ma al 90%! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07847 seconds with 13 queries