![]() |
interessante... sul fondo non metti niente? del terriccio prelevato in qualche fiume non potrebbe fare da substrato per i batteri?
|
ste cose le vorrei fare anche io ma non ho il balcone ed in cortile è meglio evitare dato che è in comune con altre abitazioni e se mi vanno a toccare i pescetti m'inca##o -04
|
quindi hai notato che crescono piu' in fretta e piu' sani?
ci hai messo dei commerciali o degli show ? Cris |
Avevo letto che a inizio del 1900 i guppy furono liberati nella laguna veneta (per combattere le zanzare) e svernavano!!! furono poi preferiti alle gambusie perchè meglio adattate al nostro inverno. Secondo me nel mio caso non hanno svernato perchè il laghetto è profondo solo 1m o poco meno....
Considerando che in un laghetto come il mio trovavano molto cibo vivo molto più sano e nutriente, i colori sembravano più vivi, gli avannotti paragonati a quelli in acquario erano più attivi e si sviluppavano più in fretta. |
Quote:
Quote:
|
bhe certo ma sfido chi unque avere un laghetto profondo 4/5 metri o meglio non è da tutti
|
Non parlavo proprio di 4-5m, mi bastava 1 metro e mezzo.... nessuno ha esperienze in merito?
|
pleco4ever se non erro in valtellina aveva il laghetto dentro una SERRA... viene meno tutto il discorso della convezione dell'aria dato che in serral'aria è ferma e la temperatura rimane sempre qualche grado più elevata per non parlare di quando picchia il sole e viene immagazzionato molto calore!
forse se riusciste a montare sul laghetto una serra! ;-) |
Ecco questo non lo sapevo... certo con una serra il discorso cambia e non poco.
|
non sono sicuro al 100% ma al 90%! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl