AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   un po' di chiarezza sulla compatibilità caridine e fertilizzazioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419294)

SunGlasses 25-07-2013 00:41

in tanto potresti sempre metterci una clithon corona, che si smangiucchierà volentieri le alghette ^^ ....... ma anche qui son di parte.... tolti i gamberi ed i "cosi" strani (tryops, gammarus, artemie d'acqua dolce ecc ecc) i gasteropodi sono un'altra mia grande passione ^^'

Matteo90 25-07-2013 02:37

altrimenti aspetti il 6/7 settembre e vai al pet festival,li di sicuro le trovi belle e le puoi vedere :-))

SunGlasses 25-07-2013 11:26

Quote:

Originariamente inviata da Matteo90 (Messaggio 1062085113)
altrimenti aspetti il 6/7 settembre e vai al pet festival,li di sicuro le trovi belle e le puoi vedere :-))

ehhhh io c'andrei volentieri.... ma più che per i gamberetti per i gasteropodi.... ho una lista dei desideri "col guscio" che temo non riuscirò mai a vedere realizzata... anche perchè molte specie in italia non le importano proprio... vai a sapere perchè! :(

Matteo90 25-07-2013 13:07

Anche io Sun ci andrei molto volentieri... solo che quest'anno lo hanno spostato ancora piu su e da roma sono in totale circa 1000km...tra casello benzina ed altro spendo più di una vacanza... inoltre a settembre c'è sempre il problema esami....>:-(#07#77

jento 25-07-2013 20:09

Quote:

Originariamente inviata da SunGlasses (Messaggio 1062085073)
in tanto potresti sempre metterci una clithon corona, che si smangiucchierà volentieri le alghette ^^ ....... ma anche qui son di parte.... tolti i gamberi ed i "cosi" strani (tryops, gammarus, artemie d'acqua dolce ecc ecc) i gasteropodi sono un'altra mia grande passione ^^'

Ho già 4 laboriose neritine :-)). Avevo anche 2 tylomenia golden ma ho dovuto regalarle perchè quando le ho prese non erop a conoscenza del fatto che, avendo un piede piccollo rispetto al guscio (molto grosso) non si sarebbero arrampicate molto , ma cosa ancor più fondamentale, non mi sarei aspettato che adassero pazze per il mio praticello di marsilea hirsuta (non disdegnando le rotala indica nane)

Quote:

Originariamente inviata da Matteo90 (Messaggio 1062085113)
altrimenti aspetti il 6/7 settembre e vai al pet festival,li di sicuro le trovi belle e le puoi vedere :-))

Ma sei sicuro vero? No perchè Piacenza non è proprio dietro l'angolo....Sarebbe interessante scambiare un messaggio o una mail, così a titolo informativo con la persona\le persone che alla fiera avranno le yellow da vendere...

Matteo90 25-07-2013 20:32

secondo me le trovi al 100% ma comunque puoi mandare una mail allo staf di caridine.it di cui se non sbaglio Sun fa parte,se non dico cavolate saranno presenti in fiera con i loro stend espositivi e avranno sicuro anche molti esemplari da vendere
#28

SunGlasses 26-07-2013 00:52

jento, il discorso delle tylo, piede piccolo... s'arrampicano poco... ma chi l'ha detto? O_o le mie s'arrampicano fino al livello dell'acqua e poi si lascian cadere sul fondo (come dico io, prendon l'ascensore al ritorno ^^' )... sentissi che colpi che danno... specie la notte è un concerto per percussioni! :D

jento 26-07-2013 20:29

"...questa chiocciola fa piuttosto fatica a spostarsi a causa delle ridotte dimensioni del suo piede mobile e del sensibile peso del suo guscio, pertanto può anche capitare che cercando di scalare un ostacolo non aggirabile o percorrendo un sensibile dislivello si ribalti su sè stessa e che poi non riesca più a rimettersi dritta, quest'eventualità può anche provocarne la morte. Addirittura può capitare che arrampicandosi su una parete verticale il peso del guscio sia tale da causarne il distacco netto ed improvviso dal corpo molle."

Poi magari sul vetro si arrampica lo stesso (anche se nel mio caso le ho viste farlo solo una volta) però non si può dire che abbiano l'agilità di una neritina,quando vanno sui legni di mangrovie spessi meno di 1 cm e tutti tortuosi sembra che vadano sulle montagne russe le neritine....

Le tylomelania, invece, si spostano sul fondo quasi come dei bruchi, avanzando prima con il loro muso giallo che ricorda per fattezze il muso di Alf :-D, poi trascinandosi il guscio....
Almeno le mie le ho sempre viste così. Nulla da dire cmq, lumache affascinanti che hanno peccato solo di golosità.

Chiudo OT, perchè dalla compatibilità caridine-fertilizzazioni siamo arrivati discquisire sulla qualità yellow prima e sui gasteropodi poi....Con tutta la fatica che hanno fatto per ripulire i topic....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12408 seconds with 13 queries