AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   le galleggianti non hanno scampo. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419138)

angelo p 09-12-2013 23:11

nuovo tentativo : questa volta con una pianta che amo particolarmente e che non ho mai avuto :
limnobium laevigatum .
l'ho posizionata tra le fitte foglie di vallisneria ,con la speranza che resista,visto che i pesci hanno difficoltà a cacciarsi dentro ...;-)

http://s30.postimg.cc/94ig2txpp/1462...36857028_n.jpg


http://s29.postimg.cc/oblm88vs3/1478...26658825_n.jpg

malù 09-12-2013 23:34

Bene.......tienici informati ;-)

Marco2188 09-12-2013 23:38

Io ho provato con della pistia e per un pò è sopravvissuta alle belve, la limnobium l'ho appena inserita nella vasca nuova ed è davvero stupenda con quelle radici lunghissime. In questi giorni inserirò qualche piantina di vallisneria spiralis, spero che non me la tocchino altrimenti scoprire che sapore hanno i pesci rossi :-) :-) :-)

Nastia 10-12-2013 00:10

Quote:

Originariamente inviata da angelo p (Messaggio 1062078738)
io non spendo più soldi per loro ; solo piante raccolte in natura ;-)
ogni tanto aggiugo qualche pianta nuova ... (qualcuna la rovinano anche a me ovviamente )

Vallisneria, egeria e ceratophyllum crescono anche qui da noi?? Ok mi riscopro ad essere proprio ignorante... Tu dove le raccogli? Adesso siamo fuori stagione e non troverei niente immagino?

angelo p 10-12-2013 00:28

Quote:

Originariamente inviata da Nastia (Messaggio 1062244790)
Quote:

Originariamente inviata da angelo p (Messaggio 1062078738)
io non spendo più soldi per loro ; solo piante raccolte in natura ;-)
ogni tanto aggiugo qualche pianta nuova ... (qualcuna la rovinano anche a me ovviamente )

Vallisneria, egeria e ceratophyllum crescono anche qui da noi?? Ok mi riscopro ad essere proprio ignorante... Tu dove le raccogli? Adesso siamo fuori stagione e non troverei niente immagino?

se trovi una risorgiva la ceratophyllum la trovi ancora .
per quanto riguarda la vallisneria la trovi in tutti i fiumi e laghi o quasi ....(nel garda la trovi ancora adesso ,ma ci vuole la muta per entrare a prenderla ....)
elodea densa la raccolgo in un piccolo canale ,
ovviamente d'estate \autunno è molto più facile fare "il pieno ".;-)

Nastia 10-12-2013 15:48

Quote:

Originariamente inviata da angelo p (Messaggio 1062244814)
se trovi una risorgiva la ceratophyllum la trovi ancora .
per quanto riguarda la vallisneria la trovi in tutti i fiumi e laghi o quasi ....(nel garda la trovi ancora adesso ,ma ci vuole la muta per entrare a prenderla ....)
elodea densa la raccolgo in un piccolo canale ,
ovviamente d'estate \autunno è molto più facile fare "il pieno ".;-)

Grazie mille!! Sarò più attenta d'ora in poi, quando mi capita di passare davanti ad un fiume/pozza/canale d'acqua. L'idea mi piace

orandacalico 10-12-2013 19:52

Ciao io ci ho provato con Limnobium laevigatum...ma non ha resistito è sparita...da un giorno all'altro...è andata a far compagnia alla Vallisneria, all' Echinodorus, e anche le anubias se le sono mangiate...solo le Cryptocoryne mi hanno lasciato in pace...ahahahahahah:-D:-D:-Dalmeno quelle...Non so perchè ma solo le Crypto non toccano...:-)):-)):-))

berin75 10-12-2013 21:39

Quote:

Originariamente inviata da orandacalico (Messaggio 1062245683)
Ciao io ci ho provato con Limnobium laevigatum...ma non ha resistito è sparita...da un giorno all'altro...è andata a far compagnia alla Vallisneria, all' Echinodorus, e anche le anubias se le sono mangiate...solo le Cryptocoryne mi hanno lasciato in pace...ahahahahahah:-D:-D:-Dalmeno quelle...Non so perchè ma solo le Crypto non toccano...:-)):-)):-))

Confermo che la non Limnobium laevigatum non ha avuto vita lunga con i miei carassi, purtroppo!

angelo p 10-12-2013 21:54

Quote:

Originariamente inviata da berin75 (Messaggio 1062245852)
Quote:

Originariamente inviata da orandacalico (Messaggio 1062245683)
Ciao io ci ho provato con Limnobium laevigatum...ma non ha resistito è sparita...da un giorno all'altro...è andata a far compagnia alla Vallisneria, all' Echinodorus, e anche le anubias se le sono mangiate...solo le Cryptocoryne mi hanno lasciato in pace...ahahahahahah:-D:-D:-Dalmeno quelle...Non so perchè ma solo le Crypto non toccano...:-)):-)):-))

Confermo che la non Limnobium laevigatum non ha avuto vita lunga con i miei carassi, purtroppo!

penso però che dipenda anche da quante piante uno ha dentro . io ho la vasca piena ,quindi ,forse qualche probabilità c'è #21


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16464 seconds with 13 queries