AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   DSB...dopo un mese (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418415)

cri#610 18-07-2013 10:12

ok capito grazie Paolo oggi provo e vi farò sapere!#70

birmanidelvento 18-07-2013 16:11

Avevo solo detto cosa pensavo, grazie della lezione..
X il notaio facciamo un altra volta :)

Paolo Piccinelli 18-07-2013 16:36

Quote:

Avevo solo detto cosa pensavo, grazie della lezione..

...e io ho solo risposto alla tua domanda, circostanziandola sulla vasca in oggetto e motivando la risposta con la mia esperienza personale. ;-)

Non credo esistano i presupposti per dare "lezioni" perchè ogni vasca ha la sua storia e il suo percorso, volevo condividere la mia esperienza.


Tu se non ricordo male hai usato sabbia viva di colore scuro e rocce freschissime... non hai ancora inserito pinnuti perchè hai valori non ancora a zero o perchè ti vuoi godere la maturazione dei microrganismi bentonici in santa pace? #24

cri#610 18-07-2013 21:12

Allora, ho siringato....ho preso 1ml di acido acetico e l'ho ficcato nella bocca di 4-5 palytoa..poverini hanno fatto una nuvoletta di fumo e si sono rinsecchiti#07 un po mi dispiace essendo gli unici abitanti della mia vasca..#13

prossimamente faccio gli altri...

Paolo Piccinelli 18-07-2013 21:53

Vacci piano e guarda se hai contraccolpi...

cri#610 18-07-2013 21:58

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062078785)
Vacci piano e guarda se hai contraccolpi...

di che genere?

Paolo Piccinelli 18-07-2013 22:28

Acqua lattiginosa, patine strane sui vetri... Cose simili.

Ipotesi remota, ma meglio andare cauti.

birmanidelvento 19-07-2013 08:47

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062078821)
Acqua lattiginosa, patine strane sui vetri... Cose simili.

Ipotesi remota, ma meglio andare cauti.

Giusto!
OT
Si, Paolo, appena riesco a capire come mettere le foto con l'ipad apro un post!
I valori sono perfetti già da un po' ma ho avuto ad esempio delle alghe codium, una marea di strani spiro grafi col corpo lunghissimo e mollicci, non calcareo..sono senza perche sto cercando di trovare l'optimum tra movimento (pochissimo) luce debole e assenza totale di bolle di skimmer e o pompe.. Un incubo! La mp10 era perfetta..ma purtroppo mortifera x le codine..ora ne sto testando un altra...
fine OT

Paolo Piccinelli 19-07-2013 09:47

Quote:

La mp10 era perfetta..ma purtroppo mortifera x le codine..ora ne sto testando un altra...
...anche con le spugnette montate?
#24

ALGRANATI 19-07-2013 20:55

Lore, ma ...l'mp 10 , come detto da Paolo, ti ha dato problemi anche con la spugna??
senza spugna è una trappola mortale per gli equini.....#06


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12269 seconds with 13 queries